Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Facciamo un td focus per 7-8-9 Agosto? Direi target probabile per una parziale 'rottura' estiva

    Probabile, ma non ancora sicuro. Comunque non cantiamo ancora vittoria sul malefico caldo africano perché, come mi ha insegnato l'Agosto 2000, può sempre fregarci. Resterà sempre impressa la castagnata del 14 Agosto 2000 quando le MRF (chi se le ricorda?) passarono da una mega depressione prevista per il 16 Agosto ad un anticiclone subtropicale devastante nel giro di 24h.

    Comunque, ad oggi, parlando per il NW, con le ECMWF 00Z e le GFS 12Z mi attendo per mercoledì / giovedì temporali violenti diffusi un po' ovunque. Dapprima a Nord del Po, in successivo trasferimento anche sui settori meridionale della Valpadana per la rotazione delle correnti. Ovvio che i fenomeni più violenti, sempre stando ai modelli citati, si avranno sui settori tra Canavese e Comasco compresi con delle grandinate e dei downbrust, specie nella fase prefrontale che si potrebbe osservare mercoledì pomeriggio-sera.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo un td focus per 7-8-9 Agosto? Direi target probabile per una parziale 'rottura' estiva

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Probabile, ma non ancora sicuro. Comunque non cantiamo ancora vittoria sul malefico caldo africano perché, come mi ha insegnato l'Agosto 2000, può sempre fregarci. Resterà sempre impressa la castagnata del 14 Agosto 2000 quando le MRF (chi se le ricorda?) passarono da una mega depressione prevista per il 16 Agosto ad un anticiclone subtropicale devastante nel giro di 24h.

    Comunque, ad oggi, parlando per il NW, con le ECMWF 00Z e le GFS 12Z mi attendo per mercoledì / giovedì temporali violenti diffusi un po' ovunque. Dapprima a Nord del Po, in successivo trasferimento anche sui settori meridionale della Valpadana per la rotazione delle correnti. Ovvio che i fenomeni più violenti, sempre stando ai modelli citati, si avranno sui settori tra Canavese e Comasco compresi con delle grandinate e dei downbrust, specie nella fase prefrontale che si potrebbe osservare mercoledì pomeriggio-sera.
    Infatti. anch'io preferisco andarci con i piedi di piombo, non si sa mai, siamo solo ad inizio Agosto ed il cammello può fare ancora grossi danni.
    A giudicare dalle carte, a mio modico parere, sarà l'alta pianura (come al solito) a vedere i fenomeni più importanti. A
    nche se è ancora presto per i dettagli in quanto cambiano da run a run e da modello a modello per ora

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo un td focus per 7-8-9 Agosto? Direi target probabile per una parziale 'rottura' estiva

    Attendiamo i LAM, ma vedendo i modelli odierni direi che la mia idea è perfettamente confermata.

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Probabile, ma non ancora sicuro. Comunque non cantiamo ancora vittoria sul malefico caldo africano perché, come mi ha insegnato l'Agosto 2000, può sempre fregarci. Resterà sempre impressa la castagnata del 14 Agosto 2000 quando le MRF (chi se le ricorda?) passarono da una mega depressione prevista per il 16 Agosto ad un anticiclone subtropicale devastante nel giro di 24h.

    Comunque, ad oggi, parlando per il NW, con le ECMWF 00Z e le GFS 12Z mi attendo per mercoledì / giovedì temporali violenti diffusi un po' ovunque. Dapprima a Nord del Po, in successivo trasferimento anche sui settori meridionale della Valpadana per la rotazione delle correnti. Ovvio che i fenomeni più violenti, sempre stando ai modelli citati, si avranno sui settori tra Canavese e Comasco compresi con delle grandinate e dei downbrust, specie nella fase prefrontale che si potrebbe osservare mercoledì pomeriggio-sera.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    SK Re: Facciamo un td focus per 7-8-9 Agosto? Direi target probabile per una parziale 'rottura' estiva

    Sec me stando al 12z odierno 'sti thread portano jatta


    Ma almeno una volta ogni tanto qualcuno dovrà ribadirlo.


    Non temete, ho già chiamato l'ufficio SK per questo mio inutilissimo intervento.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo un td focus per 7-8-9 Agosto? Direi target probabile per una parziale 'rottura' estiva

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Sec me stando al 12z odierno 'sti thread portano jatta


    Ma almeno una volta ogni tanto qualcuno dovrà ribadirlo.


    Non temete, ho già chiamato l'ufficio SK per questo mio inutilissimo intervento.
    Ho paura che hai pienamente ragione vedendo i modelli 12Z

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo un td focus per 7-8-9 Agosto? Direi target probabile per una parziale 'rottura' estiva

    Bene, signor D. Martin da Parè la prego gentilmente di NON aprire MAI più simili thread e di lasciare l'incarico di analisi ai thread mensili appositi.

    Voglio vedere se senza 'sti 3d si va in frontolisi comunque.




  7. #7
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    50
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo un td focus per 7-8-9 Agosto? Direi target probabile per una parziale 'rottura' estiva

    Ammazza che sfortuna che portano queste discussioni ...

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo un td focus per 7-8-9 Agosto? Direi target probabile per una parziale 'rottura' estiva

    Tornando seri e vedendo i modelli, direi che tra il pomeriggio e la prima parte della serata ci saranno dei bei fuochi d'artificio tra la VdA, la pedemontana piemontese, il Varesotto (zona Laveno - Ponte Tresa - Luino), Verbano e, soprattutto, il Ticino. Spero che qualcosa riesca a sconfinare anche in questa zona giusto per respirare un po', anche se non sarà un ricambio d'aria vero.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo un td focus per 7-8-9 Agosto? Direi target probabile per una parziale 'rottura' estiva

    Stai parlando di oggi o di domani Diego?

    Per quanto riguarda invece il passaggio dell' 8-9, se la soluzione finale sarà quella di ECMWF-UKMO-DWD per l'Emilia tutta potrebbe finalmente essere una passata temporalesca come si deve...sperem
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo un td focus per 7-8-9 Agosto? Direi target probabile per una parziale 'rottura' estiva

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Stai parlando di oggi o di domani Diego?

    Per quanto riguarda invece il passaggio dell' 8-9, se la soluzione finale sarà quella di ECMWF-UKMO-DWD per l'Emilia tutta potrebbe finalmente essere una passata temporalesca come si deve...sperem
    pensavo stasera, però vedo che tutto stà passando un po' più a Nord del previsto. Speriamo solo che queste stratificazioni ci lascino perché se no si prepara una nottata rovente per gran parte della Valpadana occidentale.

    Comunque direi ottime le ECMWF e le UKMO. Comunque attendo domani per valutare l'intensità dei fenomeni perché non vorrei che domani entri il SW ad 'asciugare' la Valpadana.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •