Visto che di là hanno chiuso.......... ripartiamo da qui.............
Pedraces - Alta Badia m. 1340 slm
Valori attuali - 26/09/13 11:44
Temperatura 15.3°C
Umidita' 74%
Dewpoint 10.7°C
Vento NNE a 0.0 km/hr
dolomites_webcam.jpg
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
Minima 11°C, attuale 22.5°C, poco nuvoloso
![]()
stamane sui 12° grazie a copertura meno opprimente, ora non tira un filo di vento e un po' di nubi in più: afa![]()
Effettivamente Ivan valori termici pomeridiani davvero temperati per il periodo, d'altronde il mix copertura notturna + discreto/buon irraggiamento solare diurno incide su questo.
Estremi odierni termici: 11°C/26°C, ora il cielo sembra un po' piu' aperto, le nubi stanno (almeno pare) diradandosi, 18°C
Clima detestabile, insulso, fotocopia o quasi dei precedenti, noioso, fosco, proprio non lo reggo \fp\ .. in sostanza fitta copertura di nubi basse nelle ore serali e notturne, quindi puntuali rasserenamenti e irraggiamento solare piu' o meno diretto durante il giorno (oggi a dire il vero un po' meno di ieri), il tutto condito da una mitezza che si avverte a pelle essere innaturale... e siamo ormai a fine settembre.
Minima della notte alle elevata, +14.8°C a TN Sud (aeroporto), +15.1°C in zona nord, ora siamo a 23.8°C, piuttosto nuvoloso
Peccato non esista una cam decente posizionata in quota che riprenda dall'alto il capoluogo, sarebbe didattica anche in queste occasioni di nubi basse... c'è una carenza incredibile in questo contesto, in sostanza abbondano negli altri centri provinciali minori (in certe zone anche troppo a dire il vero....), ma il capoluogo regionale non si riesce a riprenderlo per intero..
minima 15.4°, Ora da primavera\fp\
in teoria almeno per un paio di giorni forse si interrompe questo insulso trend
Bel acquazzone alle 17.20 tra Bronzolo e Laives, con successivo doppio arcobaleno sulla cittadina![]()
Minime follia questa notte, valori davvero impensabili per il periodo, spesso e volentieri anche in piena estate i valori notturni sono piu' bassi, superfluo spiegare il motivo di questi valori di molti gradi sopra la media stagionale.
Trento Nord non è scesa sotto i 17.6°C, Trento Sud (aeroporto) 15.9°C, valore come sempre perfettamente in linea con Romagnano Sud (MeteoGardolo.it), 15.8°C... come sempre detto a parita' di posizionamento sensori (rispetto norme WMO) e ovviamente considerando la relativa perfetta taratura la zona sud di Trento tende ad essere un po' piu' fredda nelle minime notturne rispetto ai quartieri nord nella maggioranza/stragrande maggioranza dei casi. Ovvio che se il raffronto viene effettuato con una Tn Sud Iasmaa il discorso cambia, ma questo è "un altro paio di maniche", ovviamente il raffronto non fa testo e soprattutto è elementare, immediato e facilmente intuibile capire che qualcosa di "grosso" non quadra, ma questo ormai avviene regolarmente da almeno 3 anni, nulla di nuovo sotto i ponti in sostanza.... se la prossima volta installassero i sensori direttamente all'interno dei capannoni elicotteri probabilmente i valori minimi sarebbero ancora un po' piu' alti...![]()
Che qualcuno ci liberi presto da questa monotonia meteo.... che noia che barba, che barba che noia diceva tempo fa un simpatico personaggio televisivo passato ormai a miglior vita
Ultima modifica di christiantrento; 28/09/2013 alle 10:30
Giornata di maccaja trentina. Saluti cari corregionali
Termine piu' che mai appropriato caro Alessandro, fuori c'è addirittura un'inquietante sensazione d'afa che fa perfino impressione.. e si che il cielo è nuvoloso e piuttosto chiuso anche se di tanto in tanto fa capolino un timido irraggiamento, altrimenti si schiatterebbe.
Faccio presente che un valore cosi alto in questo periodo non si registrava da da 32 anni... nel 1981 la minima fu di 18°C, oggi l'abbiamo solo sfiorata in zona nord. Ci manca solo una minima tropical è poi si fa davvero storia!
Questa sera molto probabilmente vado a Feltre per un compleanno, in alternativa rimaniamo a Pergine. Vedo che a Feltre la temperatura è ancora piu' alta e ormai prossima ai 25°C pur con cielo nuvoloso... andro' in maniche corte, certo che potersi permettere volendo anche la canottiera nelle ore serali e notturne in questo periodo e nei nostri contesti (non sto parlando di Roma, Napoli o Palermo) è davvero insolito.
P.S.. Se intervenissi un po' piu' spesso Alessandro mi faresti un piacere... sei un utente locale da sempre molto corretto quanto davvero preparato e competente e purtroppo queste sono caratteristiche che non abbondano di certo..![]()
Segnalibri