Oggi per la prima volta, girando per strada, ho la sensazione di freschetto..
Direi che il prolungamento estivo infinito è andato definitivamente in archivio; ora non si vede nulla di ecclatante sotto il profilo termico (anzi, pare che continueremo a portarci dietro un leggero sopramedia), però, guardando le carte, reading in particolare, vedo un impianto autunnale bello deciso, con una reiterazione di affondi depressionari nel mediterraneo (e con buona pace di AO + = o -!): roba buona per ghiacciai e riserve idriche. In questo episodio io ho già messo assieme 70 mm.: temo che se ne aggiungeranno parecchi altri nei prossimi dieci giorni...
![]()
Mi riprendo ora da un po' di cottura e tra poco parto nuovamente per Treviso e rientro Giovedì in serata. Ci si aggiorna strada facendo!!
Scrivete scrivete che io leggo e mi sento un po' a casa...
NW bello teso, +12.1°C Palas + 11.9°C Abete (minime rispettivamente +11.0°C e +10.8°C all'ingresso del NW attorno alle 11).
Risolti parzialmente i problemi di ricezione alla stazione di Via Abete, vediamo quanto dura!!
Finale GFS06 con tante stelline...per ora mi basta questo per godere un po' dopo un Lunedì dalle emozioni contrastanti.
A presto!!
![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
ho guardato un pò di webcam appenniniche..... supersquaglio in atto......
d'altronde le termiche sono alte e aumenteranno ancora tanto
messa così la situazione, visti anche i venti in quota e sotto, non sarebbe da ALLARME per ulteriori danni da ACQUA.... situazione da tenere comunque monitorata... cambierà tanto e gli spaghi sovente sottostimano le precipitazioni dopo il breve
MS_1244_ens.png
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Ragazzi, ho fatto un accumulo esagerato....mentre ieri passavo le mie otto ore al pronto soccorso per un'ischemia acuta, scoprendo così di essere cardiopatico (cazzo!), il mio pluvio continuava ad accumulare, ma ieri sera segnava 88,7mm (dalla mezzanotte)!!! Che sommati ai quasi 30mm di domenica, fanno 118mm in totale, senza contare i 4mm di stanotte....
Non è che la bascula del pluvio ha risentito del vento, essendo montato in cima ad un palo innocenti alto più di 3 metri??? (Ma fissato fino a 2 metri, quindi solo quasi 2 metri liberi)....?????
Mi sembra un accumulo un po' esagerato, voi quanto avete in saccoccia? Tu michi che sei vicino a casa mia?
JUDAS
Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno
3,8 mm nella notte, rain storm 73,2 mm!13,1°c e vento debole da WSW!
Ah ragazzi eventuali consigli sulla pagina dei profili sono importanti per me, vi leggo!![]()
![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri