Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 110
  1. #91
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 11 - 17 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Be' dalle Webcam svizzere mi sembra che abbia fatto una mazza a 2000mt.o giu' di li'.SE vai sul sito di meteopiateda trovi tutte le webcam della svizzera.
    Siamo stati piu' fortunati noi che siamo in Italia questa volta.
    Una volta per uno non fa' male a nessuno.
    Qui a 2000mt.'una cinquantina penso che come minimo li ha fatti vedendo che a queste quote nevica da ieri mattina.

    Ciao.luigiAllegato 332123
    Grazie mille! Sto facendo il giro delle webcam sul sito che mi hai indicato. In effetti non sembrano grandi accumuli però altri mi riferivano di 25 cm bagnati zona julierpass. In ogni caso grazie ancora!
    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  2. #92
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 11 - 17 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Be' per gli sci credo che sia ancora un po' bassina come spessore.
    Ce ne vorrebbe almeno il triplo per sciare.
    E poi si sta' gia' squagliando.
    Vedrai da domani come si scioglie!
    Intanto qui cieli sempre èiu' sereni con correnti ancora umide.
    Ma il radar non evidenzia piu' niente.
    SE si rasserena questa notte voi del fondovalle dovreste stare attenti al ghiaccio e brina.
    Qui T.5°C.
    Che sbalzi!
    Ciao.luigi
    Ah sicuramente. Tra l'altro sono fermo per un problema muscolare per cui comunque non sarei andato.
    Ma la prossima settimana se tutto va bene (precipitazioni e muscolo permettendo) si comincia.
    Qui intanto siamo a 6,9° con Ur al 90%.

    Nel post precedente ho sbagliato a indicare i dati delle precipitazioni: tra ieri e oggi sono 34 i mm caduti qui.


  3. #93
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 11 - 17 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Ah sicuramente. Tra l'altro sono fermo per un problema muscolare per cui comunque non sarei andato.
    Ma la prossima settimana se tutto va bene (precipitazioni e muscolo permettendo) si comincia.
    Qui intanto siamo a 6,9° con Ur al 90%.

    Nel post precedente ho sbagliato a indicare i dati delle precipitazioni: tra ieri e oggi sono 34 i mm caduti qui.

    Ti auguro una buona guarigione.
    Per la neve se continua cosi' a fare queste schifezze ho paura che l'unico luogo dove andare a sciare e' lo Stelvio o Livigno 3000.
    Per quanto ruguarda il pluvio il mio come vedi dalla mia stazione sta' ancora lavorando.
    Nonostante le temperature positive e' ancora rimasta neve nel pluvio che si sta' sciogliendo ora.
    Incomprensibile.
    Ma'.
    Adesso assaporiamoci il ritorno della primavera o quasi.
    T.5,4°C.
    Ciao.luigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di luigi; 15/11/2013 alle 22:35
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #94
    Vento forte L'avatar di Pozzo
    Data Registrazione
    19/04/10
    Località
    Lecco, Lombardia, It
    Età
    30
    Messaggi
    3,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 11 - 17 novembre 2013

    Sereno. 6.9°C/93%.
    Luca Pozzoni - Lecco Meteo
    Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C

  5. #95
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 11 - 17 novembre 2013

    Caduti 16,5 mm giovedì e 10,0 mm ieri.
    Temperatura minima scesa a +2,0° nelle primissime ore della mattina e poi subito risalita; QN scesa temporaneamente a 700/800 m. Al pomeriggio piante già "spoglie" fino a 1800 metri e neve visibilmente umida.
    Sopra Livigno il manto nevoso è lievitato di oltre 40 cm. All'alpe dell'Oro così a Campo Franscia, in Valmalenco, ha fatto una decina di centimetri. A Campo Moro, sempre in Valmalenco, sono caduti 15 cm di neve.
    Dalle webcam vedo che allo Stelvio ha tirato un bel vento...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  6. #96
    Bava di vento L'avatar di GattinaDelleNevi
    Data Registrazione
    26/06/13
    Località
    Meda, Italy
    Età
    33
    Messaggi
    146
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 11 - 17 novembre 2013

    Buon giorno a tutti.. ecco le condizioni climatiche di Bormio:

    Temperatura di 8.0°C con una MAX di 8.0°C ed una minima di -0.1°C, umidità del 67% e un punto di rugiada di 2.2°C.

    Meda (MB) 242m slm
    Nell'avatar Shiva, Hariel, Grace, Minnie e Tigro chiedono: "Abbiamo fameeeeeeeee!!!! ahahahahahah"

  7. #97
    Bava di vento L'avatar di GattinaDelleNevi
    Data Registrazione
    26/06/13
    Località
    Meda, Italy
    Età
    33
    Messaggi
    146
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 11 - 17 novembre 2013

    Ecco le condizioni climatiche di Ponte di Legno:

    Temperatura di 4.7°C con una MAX di 5.1°C ed una minima di 0.4°C,umidità del 91% e un punto di rugiada di 3.3°C.

    Meda (MB) 242m slm
    Nell'avatar Shiva, Hariel, Grace, Minnie e Tigro chiedono: "Abbiamo fameeeeeeeee!!!! ahahahahahah"

  8. #98
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 11 - 17 novembre 2013

    Come detto ieri,oggi giornata primaverile per il periodo e specifico qui a Campo.
    Sole splendido splendente con T.10,8°C.
    Umidita' 62%.
    In camicia con giu' le maniche camminando al sole ci si puo' stare tranqullamente.
    Lavori esterni con su' le maniche.
    Ieri inverno ed oggi...!
    Pazzesco.
    Di sicuro il camino rimane spento fino a sera.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  9. #99
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 11 - 17 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Ti auguro una buona guarigione.
    Per la neve se continua cosi' a fare queste schifezze ho paura che l'unico luogo dove andare a sciare e' lo Stelvio o Livigno 3000.
    Per quanto ruguarda il pluvio il mio come vedi dalla mia stazione sta' ancora lavorando.
    Nonostante le temperature positive e' ancora rimasta neve nel pluvio che si sta' sciogliendo ora.
    Incomprensibile.
    Ma'.
    Adesso assaporiamoci il ritorno della primavera o quasi.
    T.5,4°C.
    Ciao.luigi
    Grazie

    Splendida giornata oggi anche se da me ormai, visto che non vedo più il sole, c'è una grande umidità e la temperatura non sale più di tanto.
    10,2° al momento.


  10. #100
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 11 - 17 novembre 2013

    Bella giornata sì, stamani tutto fradicio, poi il sole ha asciugato un pochino ma clima comunque umido, sole caldo fin quando c'è stato (13.25 circa), già verso le 12.30 s'è levata la fresca brezza di monte, estremi: +3,9°/+10,2°, ora +6,9°/88%, c'è ancora un pò di neve seppur discontinua...
    La perturbazione è stata decisamente più generosa del previsto, qui a Rasura caduti in totale 41,0mm.

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •