la fase fredda potrebbe prolungarsi piu giorno come evidenziano gli spaghetti 06
MS_1344_ens.png
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Sta notte ho toccato la minima di 6.5°![]()
Quando sento puzza di ottimisti mi risveglio dal coma!
staaateee buoni altrimenti vi tiro fuori le prime avvisaglie della lorixvera 2014!
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Temperatura massima di +12,9°c.Originariamente Scritto da geloneve
0,6 mm caduti di pioggia. Ventilazione sostenuta da S/W con raffica a 40,1 km/h.
Cielo variabile.
Stupenda la webcam dal Monte Fumaiolo (FC) sotto ad una tormenta di neve:
Ciao.
Tra il tardo pomeriggio e la notte passaggio di alcuni rovesci piovosi.
Poi, domani si avrà una giornata con cielo variabile. In serata nuovo peggioramento con pioggia notturne.
Durante la mattina di sabato nuovo momentaneo miglioramento ma, nel tardo pomeriggio, nuovo peggioramento con piogge che perdureranno, a fasi alterne, sino a domenica pomeriggio.
Da lunedì cielo variabile. Possibilità di qualche debole, isolato e breve rovescio.
Da mercoledì stabilizzazione del tempo.
Temperature in calo con apice del freddo sabato, poi lieve aumento termico ma, martedì/mercoledì freddo piuttosto intenso e, finalmente, prime gelate in pianura.
Da giovedì temperature in ripresa.
Quota neve sino a circa 800 m. di quota sino a sabato mattina, poi in aumento sino a circa 1100 m. di quota.
Ciao.
Con l' avvicinarsi dell' inverno in stanza nazionale tornano all' arrembaggio alcuni personaggi che sono dei veri e propri idoli...![]()
Monitoriamo.
E buona giornata a tutti. Per avere qualche ora libera in questa parte di giornata......stamattina sono stato a testa bassa assai. Bene....mi sono portato in pari e sono molto soddisfatto.
Onestamente parlando, la cosa seria che si vede, più che la neve in pianura e al mare, cosa sempre gradita....anzi, è il freddo. Un frangente davvero interessante che speriamo non rimanga lì.
Le considerazioni sugli indici di lucawsb sono sensate ma davvero sulle stagionali coi piedi di piombo come diceva FUOFF.
Rimaniamo a noi, periodo di freddo molto interessante in vista, neve che già ha fatto la sua comparsa e ritornerà in un primo momento a quote ancora basse poi comunque si assesterà sempre sui nostri monti e NON POCA.
VORREI FARE I MIEI PIU' GRANDI COMPLIMENTI, ALLACCIANDOMI AL POST DI FRANZ, A MANU E A TUTTI COLORO CHE COLLABORANO CON METEOFORLI'......
so che è recentissimo un CDA anche di METEOBELLARIA che si diceva potesse portare novità importanti....poi approfondirò
scappo di corsa a dopo.....
GARBINO FURIOSO sino ad un paio di ore fa
Minima a +6,6
Massima a +12,6 di garbino
Temp. attuale +11.7
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
no ma si parlava di stratosfera.....io non dico che lo studio della stessa sia inutile, ma che il tutto è gia interpolato ottimamente dai modelli...
la stratosfera è una terra ricchissima di "se" e se già lo fanno i GM perche avventurarci in un terreno molto complesso e spesso in decoupling con i piani bassi.......
Segnalibri