Pagina 9 di 64 PrimaPrima ... 78910111959 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 634
  1. #81
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Prova di velo sui tetti delle auto
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  2. #82
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lollo_meteo Visualizza Messaggio
    Neve intensa, DP che prova a scendere in negativo proprio in questi istanti e T in continuo calo. Ora siamo a 1.3°C.
    Nole +1.1°C...cuscino nolese \as\ cazzarola e chi studia oggi pomeriggio?!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  3. #83
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/02/13
    Località
    Moncalieri(TO)
    Età
    36
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    ragazzi e mistaaaa a torino..giuro l ho vistaa

  4. #84
    Vento moderato L'avatar di liberosiberiano
    Data Registrazione
    17/01/11
    Località
    caselle torines (TO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,117
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Nole +1.1°C...cuscino nolese \as\ cazzarola e chi studia oggi pomeriggio?!
    ciao
    volevo chiederti secondo te a quanto andranno avanti le precipitazioni,c'e' speranza che si intensifichi verso sera oppure siamo agli sgoccioli

  5. #85
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Niente da fare ogni volta la stessa storia. Sono come un bambino che vede nevicare per la prima volta nella sua vita.

    Velo sulle auto. Buona intensità in questo momento.
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  6. #86
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    notizie Ceresole Reale?
    M'intrometto un attimo a casa vostra, a Ceresole Reale dovremmo essere, penso anch'io, sul mezzo metro circa:
    camera1.jpg


    E dalla nuova webcam posta in prossimità del lago:
    camera2-000m.jpg

    Che belle zone quelle, quante nevicate ho visto nella mia breve vita in quella valle

  7. #87
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da liberosiberiano Visualizza Messaggio
    ciao
    volevo chiederti secondo te a quanto andranno avanti le precipitazioni,c'e' speranza che si intensifichi verso sera oppure siamo agli sgoccioli
    A vedere radar e satellite siamo dentro fino in nottata! Sembra esserci stato un W shift di quanto basta per portare i nuclei più intensi tra Susa e Verbania.

    Tra l'altro pressione atmosferica crollata a 991 hPa adesso! Tra qualche ora potrebbe esserci anche qualche rovescio forte sulla pianura torinese

    A sto punto non è utopia pensare al primo accumulo stagionale fin sui 300m nella nostra zona...

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  8. #88
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Comunque il limite pioggia/neve è proprio Nole/Ciriè...qui continua il mistone con +1.1°C! 100m più su e imbianca

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  9. #89
    Vento moderato L'avatar di liberosiberiano
    Data Registrazione
    17/01/11
    Località
    caselle torines (TO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,117
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    A vedere radar e satellite siamo dentro fino in nottata! Sembra esserci stato un W shift di quanto basta per portare i nuclei più intensi tra Susa e Verbania.

    Tra l'altro pressione atmosferica crollata a 991 hPa adesso! Tra qualche ora potrebbe esserci anche qualche rovescio forte sulla pianura torinese

    A sto punto non è utopia pensare al primo accumulo stagionale fin sui 300m nella nostra zona...
    ah ! menomale
    allora ieri quando dicevi di quello spostamento di 100km un po' si e' avverato
    complimenti per aver centrato l'obbiettivo
    speriamo in serata di vedere la fiocca ,ogni tanto in mezzo si intravede qualcosa ,ma sono ottimista penso che in serata come dicevi tu qualcuno puo' vedere il primo accumulo nevoso

  10. #90
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Sam Visualizza Messaggio
    Secondo te quindi è possibile che le precipitazioni riprendano qui nel pinerolese?
    Non lo so Samuele, è davvero una situazione strana! Con una pressione così bassa è possibile che si formino rovesci localizzati, però a vedere anche il nuovo aggiornamento del landi, le zone a N del Po sono quelle messe meglio, stante un minimo al suolo sul cuneese (come visto precisamente dalle GME ieri).

    Domani mattina pure ritornante alta sembra

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •