Pagina 34 di 64 PrimaPrima ... 24323334353644 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 634
  1. #331
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lollo_meteo Visualizza Messaggio
    Un bel pezzo di pizza appena sfornato da RealPan sotto una nevicata del genere non ha prezzo. Per tutto il resto c'e' Mastercard!
    l'hai riconosciuto il posto eh?! Esatto, me l'hanno mandata dei miei amici stanotte mentre erano li

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #332
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Spettacolooooo non abbiamo piu' notizie provenienti da Albugnano ed i casi sono 2

    1) localita' irraggiungibile causa accumuli mostruosi di neve
    2) semplice nevicata con accumulo non superiore ai 10/12 cm e quindi inferiore alla meta' di quella scesa a Castagneto PO

    Quest'ultima localita' che se non erro' non e' nuova a prestazioni nivometriche di tutto rispetto, unica nota stonata e' il freddo che in quella zona mi par di capire sia cosa abbastanza rara e comunque molto piu' mite in condizioni di cielo sereno per via delle brezze che non lasciano sedimentare il freddo al suolo

    quanto ha come media nivometrica? 70 cm sono verosimili come dato che provo ad ipotizzare?

    Allora....premettendo che sarà più esaustivo Marco, le cose che hai detto sono esatte.
    Nell'ultimo decennio ha avuto diverse nevicate di tutto rispetto: fine febbraio 2004 più di mezzo metro, fine gennaio 2006 una quarantina di cm circa, gennaio 2009 over 40 cm, febbraio 2012 quasi mezzo metro...(parlo di Hmax).
    Per quanto riguarda la durata del manto nevoso, sul versante Nord rimane anche per parecchi giorni.
    Chiaramente per quanto riguarda le temperature non è di certo il top, difficilmente si scende sotto i -5/-6...
    La media, di almeno gli ultimi 7-8 anni, dovrebbe averla MarcoNw.

  3. #333
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Allora....premettendo che sarà più esaustivo Marco, le cose che hai detto sono esatte.
    Nell'ultimo decennio ha avuto diverse nevicate di tutto rispetto: fine febbraio 2004 più di mezzo metro, fine gennaio 2006 una quarantina di cm circa, gennaio 2009 over 40 cm, febbraio 2012 quasi mezzo metro...(parlo di Hmax).
    Per quanto riguarda la durata del manto nevoso, sul versante Nord rimane anche per parecchi giorni.
    Chiaramente per quanto riguarda le temperature non è di certo il top, difficilmente si scende sotto i -5/-6...
    La media, di almeno gli ultimi 7-8 anni, dovrebbe averla MarcoNw.

    Caspita

    ultimamente si e' abituata bene, in media ogni 2,5 anni tira giu una nevicata da 40 cm circa in una botta sola almeno, questo negli ultimi 10 anni circa

    tra l'altro serei curioso di avere i dati di freddo registrati nel famoso febbraio 2012 dove secondo me almeno una doppia cifra negativa deve per forza di cose averla staccata, sarei piu' propenso ad un -12/-13°c come minima di quel periodo ma sono solo mie sensazioni non suffragate da dati

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #334
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Caspita

    ultimamente si e' abituata bene, in media ogni 2,5 anni tira giu una nevicata da 40 cm circa in una botta sola almeno, questo negli ultimi 10 anni circa

    tra l'altro serei curioso di avere i dati di freddo registrati nel famoso febbraio 2012 dove secondo me almeno una doppia cifra negativa deve per forza di cose averla staccata, sarei piu' propenso ad un -12/-13°c come minima di quel periodo ma sono solo mie sensazioni non suffragate da dati

    albugnano come temp è ancora più calda di notte insieme a cocconato. comunque generalmente con il cuscino albugnano cede dopo che a castagneto po' . albugnano può essere fredda con nebbia alta in pianura e galaverna del dio
    località rilate 135m

    c'è ostro

  5. #335
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    albugnano come temp è ancora più calda di notte insieme a cocconato. comunque generalmente con il cuscino albugnano cede dopo che a castagneto po' . albugnano può essere fredda con nebbia alta in pianura e galaverna del dio
    Poco ma sicuro...sarebbe interessante poter confrontarle con nevicate da cuscino.

  6. #336
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Bella neve tra le 9.30 e le 10.30 all'agraria di grugliasco, ovviamente, data la temperatura positiva non ha accumulato ma comunque sempre bella anche solo la coreografia.......ridendo e scherzando da inizio peggioramento (venerdì scorso) qui a grugliasco siamo a 93,4 mm di pioggia
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  7. #337
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    ecco che probabilmente si sta organizzando la passata serale/notturna...temporali in formazione tra corsica/ligure/Toscana, in risalita e avvitamento intorno al minimo di bassa pressione sui mari della costa azzurra. Quindi risaliranno da SE e percorreranno la pianura fino alle alpi W, sperando senza perdere troppo vigore
    Cattura.JPG
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #338
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/01/13
    Località
    Torino
    Messaggi
    1
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoNW Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, vi seguo da un po' solo in lettura
    Scusate se esordisco abbastanza in OT, ma e' da stamattina che osservo questa foto, e non posso rimanere con questo dubbio

    Ti prego MarcoNW, svela il mistero del fantasma dell'altalena!

  9. #339
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Chieri / Alfdorf (D)
    Età
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da PollyJean Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, vi seguo da un po' solo in lettura
    Scusate se esordisco abbastanza in OT, ma e' da stamattina che osservo questa foto, e non posso rimanere con questo dubbio

    Ti prego MarcoNW, svela il mistero del fantasma dell'altalena!
    Benvenuto!!!

    Ahah... anche io ci avevo fatto caso... penso che siano le catene di sicurezza per le altalene dei più piccoli

    Oppure molto più semplicemente qualcuno ha dimenticato il figlio prima della nevicata

  10. #340
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/02/13
    Località
    Moncalieri(TO)
    Età
    36
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    ciao! questa mattina limite neve al suolo sulla collina di Moncalieri (versante esposto a sud) a circa 380m..sotto neanche un velo. La cosa strana è che in questi casi di acqua-neve in pianura il limite neve al suolo è veramente sempre lo stesso..piu o meno sempre lo stesso tornante..Cmq direi che come al solito la neve è rimasta circa 100m più su del versante Torino. Eppure le precipitazioni così avare solitamente a Moncalieri non sono mancate..(23mm ieri e 6mm stamattina); ma niente da fare! anche questa volta la prima cintura sud di Torino (Monca,Nichelino,Cambiano,forse Carignano..) non ce l'ha fatta ad accumulare.
    Qualcuno è in grado di farsi un'idea del motivo??..ripeto è una cosa che capita molto spesso e un pò con tutte le configurazioni mi pare..grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •