Pagina 46 di 64 PrimaPrima ... 36444546474856 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 634
  1. #451
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Chieri / Alfdorf (D)
    Età
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Buongiorno, prima minima interessante a Chieri... -1,8°C ma con ur che non si e´ spinta mai sopra il 77%... inoltre ricordo sempre che l'ubicazione della stazione ´e sul tetto di casa a circa 15 metri dal suolo.

  2. #452
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Collina Torino
    Età
    47
    Messaggi
    296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    super pessimista.
    in queste occasioni gli unici a godere sono nel basso piemonte.Con la scaldata di oggi e le blande prp da noi al piano ci si puo' aspettare una rapidissima spolverata in pianura(sempre che nevichi).

  3. #453
    Brezza tesa L'avatar di Gdona
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Airasca (to)-Carmagn
    Età
    59
    Messaggi
    893
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da spoud Visualizza Messaggio
    super pessimista.
    in queste occasioni gli unici a godere sono nel basso piemonte.Con la scaldata di oggi e le blande prp da noi al piano ci si puo' aspettare una rapidissima spolverata in pianura(sempre che nevichi).
    Quoto, in questo caso sarei ancora più pessimista..per il torinese occidentale di pianura non prevedo altro che cielo grigio e pioggerellina o al più qualche fiocco fine che muore prima di toccare terra ...è il dopo che mi preoccupa...ci sarà una bella () scaldata in quota da lunedì, con nebbia al piano e primavera in collina...la speranza é che il tutto sia solo transitorio e duri il meno possibile. Per quanto mi riguarda comincia il mese di maggior passione, quasi sempre delusa in tutti questi anni di meteo malattia...giornate corte, sole basso, feste natalizie alle porte, magari qualche giorno di vacanza per potersi godere gli eventuali fenomeni, possibilità che la neve caduta rimanga un po' di più a farci dolce compagnia...lo ripeterò sino alla nausea, per me l'inverno suggestivo e che amo (amerei?) comincia adesso e finisce il 31 gennaio...poi si prende quello che vien, i drammi della vita sono purtroppo altri...
    ubi nives ibi gaudeo

  4. #454
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gdona Visualizza Messaggio
    Quoto, in questo caso sarei ancora più pessimista..per il torinese occidentale di pianura non prevedo altro che cielo grigio e pioggerellina o al più qualche fiocco fine che muore prima di toccare terra ...è il dopo che mi preoccupa...ci sarà una bella () scaldata in quota da lunedì, con nebbia al piano e primavera in collina...la speranza é che il tutto sia solo transitorio e duri il meno possibile. Per quanto mi riguarda comincia il mese di maggior passione, quasi sempre delusa in tutti questi anni di meteo malattia...giornate corte, sole basso, feste natalizie alle porte, magari qualche giorno di vacanza per potersi godere gli eventuali fenomeni, possibilità che la neve caduta rimanga un po' di più a farci dolce compagnia...lo ripeterò sino alla nausea, per me l'inverno suggestivo e che amo (amerei?) comincia adesso e finisce il 31 gennaio...poi si prende quello che vien, i drammi della vita sono purtroppo altri...
    Ciao bello!
    non ci resta che buttarsi nei pranzi e nelle cene mi sa..
    per domani non so, quello che mi preoccupa è la ritrattazione per l'Immacolata ....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #455
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Ciao bello!
    non ci resta che buttarsi nei pranzi e nelle cene mi sa..
    per domani non so, quello che mi preoccupa è la ritrattazione per l'Immacolata ....
    per domani mi sta bene anche solo vederla cadere, per il dopo non mi dispero, ne per la scaldata dei primi gg della settimana, ne per l'eventuale scivolamento sui balcani della discesa fredda dell'immacolata. del resto non era per niente scontata che potesse arrivare vista la distanza temporale siderale con cui dovevamo fare i conti, anche se qualcuno mi sembrava già troppo convinto...come non è neanche detto che sia del tutto svanito questo possibile episodio invernale. La distanza temporale ci dice che la prudenza nell'ipotizzare una anzicchè l'altra situazione, non è mai troppa. Guardare si, ma con distacco.
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #456
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Un 10 cm nella zona collinare, compresa tra Castagneto Po ed Albugnano potrebbe farli.
    In questa zona, ammesso che i 5-7 mm previsti sia da Ecmwf che da Gfs si verifichino, mi aspetto 2-3 cm.

  7. #457
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Un 10 cm nella zona collinare, compresa tra Castagneto Po ed Albugnano potrebbe farli.
    In questa zona, ammesso che i 5-7 mm previsti sia da Ecmwf che da Gfs si verifichino, mi aspetto 2-3 cm.
    magari, Jacopo.
    primo pomeriggio di domani, sino alle 16, ci si può trovare e al massimo andiamo a bere qualcosa a berzano, ok?
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #458
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    magari, Jacopo.
    primo pomeriggio di domani, sino alle 16, ci si può trovare e al massimo andiamo a bere qualcosa a berzano, ok?
    Vediamo la situazione e ti faccio sapere...comunque con quelle prp non è messo male neanche il fondovalle (Casalborgone...).
    Solitamente c'è non poca differenza, seppur situati più o meno alla stessa quota, tra casa mia-Chivasso e quella zona, un po' per le prp più abbondanti, un po' per le colline che "proteggono meglio il cuscino negli ultimi 200-300m di quota".

  9. #459
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Vediamo la situazione e ti faccio sapere...comunque con quelle prp non è messo male neanche il fondovalle (Casalborgone...).
    Solitamente c'è non poca differenza, seppur situati più o meno alla stessa quota, tra casa mia-Chivasso e quella zona, un po' per le prp più abbondanti, un po' per le colline che "proteggono meglio il cuscino negli ultimi 200-300m di quota".
    domani pomeriggio dovrei fare albero di Natale, presepio e luminarie varie...
    farli sotto una nevicata, seppur leggera, sarebbe carino..

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #460
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    domani pomeriggio dovrei fare albero di Natale, presepio e luminarie varie...
    farli sotto una nevicata, seppur leggera, sarebbe carino..

    Credo che l'imbiancata, soprattutto nella tua zona, sia assicurata.
    Diciamo che ti metterei nel range 3-5cm, poi se facesse qualche cm in più tanto meglio...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •