6z mi sembra che sgonfi un po' di più l'anticiclone.
va da sè inoltre che l'ao è privista in continuo saliscendi mi sembra![]()
Se si realizzasse:
gfs-0-348.png
Love rain and hate sun!
Con un simile 6z e la sfiga che porta prossime precipitazioni e prossimo freddo vero a maggio.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
fidatevi: le salamandre ballerine, le coccinelle raspatrici, il rospo ostetrico, il faggio, barbe e licheni del pino rosso, i sassi neri lucidi del fiume sereno e, aggiungo, gigin e gagiet, gli gnomi gay, meteoropatici per eccellenza, tutti questi oracoli del tempo, appunto, raramente sbagliano. L'inverno c'è, fulgido e splendido,
Per buona parte del nostro paese. Poi si sa, se nevica a palermo, al nord sole e gelo...ma quando poi si attiva l'ovest sul cuscinetto, si fa festa. Insomma, chi prima chi dopo, dovrebbe godere\as\
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
queste per gli adriatici
SI-ASES (Synthetic Index Adriatic Sea-Effect Snow) - 2013-11-24_13.19.05.png
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
bello il 6z, peccato che il run di controllo sia l'opposto e tra tutti gli spaghi l'ufficiale sia decisamente il migliore.............non se ne esce più \fp\
Questa è la dinamica da manuale per le nevicate da scorrimento che prendono quasi tutto il Nord: netta irruzione fredda e secca da NNE e successiva discesa di un nuovo nucleo freddo più occidentale via Carcassona....cose che ovviamente succedono solo nel 6z di GFS \as\
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
modelli che mi piacciono. Secco ad oltranza.Finalmente. Porta ad est sempre aperta: cieli tersi, notti stellate. Avanti.
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Segnalibri