Certo che sarebbe un "leggero"minimo quello previsto lassu':
Rtavn3721.png
Minchia, la 850 hPa in loco sarebbe sotto i 900 m di quota !
Rtavn3722.png
![]()
Chissa quest'anno vista la penuria dei primi 20 giorni di dicembre che babbo natale ci faccia un regalino per lo meno agli operatori che ne hanno veramente bisogno tenendo conto che oltre alla crisi devono combattere anche questo maledetto cammello![]()
che dio ce la mandi buona...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
12z in quanto a termiche peggiorato (in un primo momento), ma già a 168 ore ha praticamente stravolto la roba in esame
ci prova a demolirlo.....ma il primo tentativo andrà ovviamente a vuoto.
Rtavn1681.png
che dio ce la mandi buona...
Si vis pacem, para bellum.
quella piccola goccetta a est potrebbe dare fastidio alla struttura dell'hp
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
quella saccaturina però lo trancia in 2 metà nette...non riuscirà ad avanzare verso est per via di quei massimi da 1045 sulla mittleuropa,ma non è affatto un cattivo inizio a me pare.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
uuh un calo di geopotenziali in area iberica.. tutto grazie al rallentamento del js in usccita canada...che carino sto 12z
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Segnalibri