Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ultima modifica di meteo_vda_82; 16/12/2013 alle 09:23
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Ma hai visto con che termiche sfonderebbe????? Meteociel - Modèle Numérique ECMWF CEP
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!
sarebbe una mega bufera di neve fino al fondovalle...\sk\ \sk\ \sk\
per noi del piccolo orticello valdostano quelle robe sono da apoteosi massima; zonalità tirata occidentale e addirittura fredda...
ma siamo ancora lontani..basta un pelo di gobba sulla Spagna e ci becchiamo 18 gradi con fhoen.
però quelle configurazioni tendenzialmente in scand - per noi possono essere strepitose (vedi primi di febbraio 1999 tanto per fare amarcord)...
ciao
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
si è vero mi fa piacere vedere che qualcuno sia un po obbiettivo e vede le cose nell'insieme....senza cercare sempre e comunque la mappa negativa e la soluzione peggiore...chissa poi perchè!! intanto tutto quello schifo(sembrava dovessimo andare avanti fino a marzo con questa situazione) previsto mi sento di escluderlo....poi magari non ce ne sara per tutti e nei modi voluti ma intanto!!!
buongiorno!
beh direi gfs e reading che convergono verso una maggiore dinamicità del tempo... (gem un po' meno...)
la luce in fondo al tunnel?
Beh certo noi siamo fortunati che ci becchiamo anche gli sfondamenti (se va bene)\as\
Sicuramente noi abbiamo maggiori possibilità di vedere una bella nevicata con la zonalità occidentale sparata piuttosto che con i minimi mediterranei troppo bassi
facciamo un bis del natale 99? quel giorno mega nevicata da sfondamento con 40 cm cumulati... è uno dei pochi natali nevosi di cui abbia memoria (anche l'anno dopo, nel 2000, fece una nevicata ma di una decina di cm).
2 giorni dopo, il 27 dicembre 99, la tempesta Lothar (che provocò venti violentissimi sul centro-nord Europa) mi portò altri 60 cm sotto forma di bufera da W con raffiche di vento tempestose![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Quante possibilità ci sono che il gocciolone nordafricano faccia da calamita?![]()
Progetto fantasioso…
Segnalibri