Credo di aver visto pochisisme volte in vita mia spaghi del genere:
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Devo dire la verità: io di cutoff tanto cutoffanti ne ho visti veramente pochi.
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs13814.gif
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Beati voi ad est (che spaghi!), qui purtroppo farà decisamente meno....tranne sorprese dell'ultimo momento
comunque in definitiva gfs06 vede un passaggio più veloce della perturbazione su centro-ovest Alpi mentre precipitazioni più abbondanti e durature sul nord-est..
tuttavia a Natale noi qua a ovest penso che avremo una quota neve più bassa... probabilmente fino a fondovalle...![]()
Ultima modifica di meteo_vda_82; 21/12/2013 alle 14:01
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
La posto solo per pura curiosità...Non so voi ma io non ricordo di avere MAI visto, in una mappa meteo qualunque, 970 Hpa sul Ligure.
Davvero pazzesca, pur essendo solo una ENS (a dire il vero anche la P1 mostra valori del genere). \sk\
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
per quanto mi riguarda peggioramenti così a fine dicembre non ne ho mai visti...
Si vis pacem, para bellum.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sinceramente non mi ricordo di avere mai visto il fondoscala di Ukmo nel mese di dicembre
prec6uk_120.png
ma vi dedeicavate tutti all onanismo visto che non vedevate niente in passato?\as\\as\\as\
24/25 dicembre 2009: 240mm in due giorni.370mm in quattro giorni dal 22 al 25
22/24 dicembre 2010: 200mm in due giorni
e non vale solo per il mio paesaccio ma per tutto il fvg e non solo.
Mappe ignobili. inguardabili. Natale stomachevole dal punto di vista meteo, provvederò a mantenere un tasso alcolico over 3.00 in modo da non accorgemene![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Ho voluto solo far notare che il "grigio", ovvero range di 100-125 mm, qui faccio fatica a ricordarlo, tutto qui: poi possiamo dire che sovrastima sempre il triplo (che non è vero, ma tant'è....), che non legge l'orografia, che fa schifo e che alla fine andrà in cut-off oppure tutto a est !
Sinceramente commento solo run x run, eventualmente, anche perchè effettivamente mancano ancora diversi giorni.
![]()
Segnalibri