Pagina 35 di 265 PrimaPrima ... 2533343536374585135 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 2643
  1. #341
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sono sempre più ottimista per il prossimo mese.
    Se non si infila il cavo del miracolo siamo a cavallo...

    Allegato 336680

    Almeno si spara...

    Allegato 336681
    Grazie, mi hai rovinato la giornata

  2. #342
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    visto come potrebbe andare, firmerei... anche se non dovesse nevicare, almeno le t permetterebbero di mantenere quanto già c'è...
    Sinceramente preferirei temperature in media e precipitazioni almeno in media...

  3. #343
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Son sempre più ottimista. Ora attendo la resa di reading nel lungo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #344
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    modelli pessimi, e anche reading sotto sotto non è che sia fenomenale specie per il nord visto che avremo freddo secchissimo e per 48 ore o poco più seguito da una scaldata mangia neve..........e se reading avesse le carte fino a 300 ore, per la validità che potrebbero avere, si capirebbe già come va a finire e cioè uguale a GFS!!
    negli ultimi anni abbiamo avuto mesi di dicembre, specie le prime due decadi, abbastanza interessanti seguite da un periodo Natalizio a dir poco osceno......confido che questo pattume metereologico non posso durare per 40 giorni e che, se proprio dobbiamo soffrire, lo si possa fare non oltre il 20 dicembre per avere una fine dell'anno quantomeno interessante!!
    non mi interessa la neve e casa mia, se arriva tanto meglio ma sono cosciente del fatto che negli ultimi 4 anni ho raccolto più dell'ultimo 15ennio, però spererei almeno nell'ultima decade per una passata nevosa per le nostre montagne, alpi e appennini, con quota neve "umana"!!
    sarebbe già qualcosa.....

  5. #345
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    qualcuno ha un ricordo del dicembre 2003??
    mi ricordo che le alpi (parlo delle centrali-orientali) fino al 27 dicembre erano decisamente "gialle" alle quote medie (circa 800-1300 metri) e poi si ebbe un discreto sblocco a fine mese con circa 40 cm di neve nel giro di 5-7 giorni intorno ai 700 metri......

  6. #346
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da pOppO Visualizza Messaggio
    qualcuno ha un ricordo del dicembre 2003??
    mi ricordo che le alpi (parlo delle centrali-orientali) fino al 27 dicembre erano decisamente "gialle" alle quote medie (circa 800-1300 metri) e poi si ebbe un discreto sblocco a fine mese con circa 40 cm di neve nel giro di 5-7 giorni intorno ai 700 metri......
    io ho ricordi delle dolomiti.il 2003/2004 fu stagione nevosissima.non mi sembrava che a dicembre fossero gialle.forse è un' altra annata
    avevo tralasciato le quote...allora forse può essere,ma sopra c'era già il pieno.
    Ultima modifica di simofir; 30/11/2013 alle 13:44

  7. #347
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sono sempre più ottimista per il prossimo mese.
    Se non si infila il cavo del miracolo siamo a cavallo...

    Allegato 336680

    Almeno si spara...

    Allegato 336681
    si però....affinché s verifichino talei anomalie hai presente che sorta i Scand++++++++++++++++++ dovrebbe saltare fuori nella seconda metà del mese?
    per i prossimi dieci giorni andrà così...non so se rendo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #348
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Sembra profilarsi un'inizio Inverno a tratti mite, a tratti più gelido ma sostanzialmente dry....e per posti con 70-80mm medi in tutto il trimestre un Inverno più secco del normale è sinonimo di clima semi-arido o arido....

    Vedremo se sarà di tipo steppico o desertico....\as\
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  9. #349
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    io ho ricordi delle dolomiti.il 2003/2004 fu stagione nevosissima.non mi sembrava che a dicembre fossero gialle.forse è un' altra annata
    avevo tralasciato le quote...allora forse può essere,ma sopra c'era già il pieno.
    mah ti dico....sul 2003 sono sicuro perchè ero al primo anno di università, ero salito a pinzolo il 27 o 28 dicembre e fino a 1200 metri zero neve, a madonna di campiglio circa 20-30 cm non di più ma si vedeva che era neve "vecchia"!!! poi nevicò 3 giorni su 5 e ne mise un metrozzo.....

  10. #350
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Più che uno SCAND + ci vedo probabile, vedendo quelle anomalie pluvio molto positive in Norvegia (e negative in Svezia), una circolazione media con massimi anticiclonici più o meno stabili sull'Europa centro-orientale (asse Germania-Russia W), con correnti occidentali sulla Scandinavia e circolazione secondaria fredda sul centro-sud Italia e Balcani, tipo quella degli scorsi gg. alimentata a tratti da discese artico-marittime.

    Comunque quanto ai modelli di oggi penso che ancora non sia per nulla deciso cosa debba accadere per l'Immacolata ma che con ogni probabilità non si tratterà di una fase perturbata sul Nord Italia. Personalmente, così a naso, mi sento di sposare in pieno la causa di ECMWF, con una nuova discesa artico-marittima abbastanza vasta e indirizzata prevalentemente al Sud e versante Adriatico (che più volte ho indicato come le zone favorite secondo me in questo inverno).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •