a me pare che..i la fa aposta
se ci fate caso,son già 3 giorni che bene o male il 18Z fa vedere qualcosa di meno obbrobrioso rispetto ai run precedenti,il che mi porta a concludere che le cose sono 2
o snasano qualcosa di più blando rispetto al paventato oppure(e questa è l'ipotesi a cui credo di più) nell'emissione del 18Z spengono quei 10 o 12 calcolatori giusto per risparmiare sulla bolletta![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Se questo è un thread pieno di lamentele io sono un esperto di taglio e cucito.. E lo sta dicendo uno che si stufa presto delle lamentele, quindi..
Detto ciò, pare qualcosina meglio il 18z, ma sempre poca roba..
ottimo miglioramento del 18z...![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Però è inutile, se poi a partire dallo 00 ricomincia la solfa![]()
Ecco come appare uno Scand+ incompleto
Guardare la sequenza dalle 120-168h \as\
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
run totalmente diverso in sede polare.... la situazione non è ancora chiara, perlomeno.
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Bella questa..!! azione devastante della wave 1
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Federico non ha però tutti i torti, anche perchè io condivido quello che scrive ma con un'altra visione : possiamo dire sicuramente che l'ironia prevale rispetto alla "lamentatio" anche se certe volte ho l'impressione che in alcuni casi mascheri "il lamento" per evitare incontri ravvicinati con la moderazione; tuttavia mi permetto di spingermi ancora più in la con il mio pensiero anche se non ho letto per intero il thread e quindi mi potrei basare su dati parziali : accantonando il discorso delle ironie, secondo me viene dispersa tanta buona dialettica e autorevolezza che è un valore per molti degli intervenuti in questo thread e succede che a volte ci si lasci trascinare trascurando il fatto che l'enorme bagaglio culturale e di esperienza possa essere di esempio e di aiuto agli utenti iscritti da poco. Secondo me ci sono diversi "big" che potrebbero dare molto di più anche in questi periodi "scellerati", ma per qualche oscuro motivo si preferisce "lasciarsi andare" per non pensare all'orrore modellistico che ci attende. Ho maturato questo pensiero leggendo anche qualche thread in stanza nazionale dove il mal comune ha causato un'atmosfera "consolatoria" trasversale dove tutti si son dati da fare per trovare anche la più piccola probabilità di uscirne presto, la sorpresa è stata quella di vedere che tra i "tutti" non sono compresi molti scriventi di questo thread nonostante come ho scritto prima abbiano un'autorevolezza non indifferente, e in questo caso non si può nemmeno parlare di campanilismo perchè FORSE l'unico lato positivo dell'alta pressione è che è democratica e ci "condanna" tutti.
Non so ma forse una tendenza ad isolarsi e usare l'ironia per nascondere un'insoddisfazione o evitare di "fare buon viso a cattivo gioco" c'è....![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Segnalibri