non c'e' verso di gioire x diversi giorni oh..
sempre storto deve andare..
becchiamoci il freddo nel breve/medio![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
questa giornata è la conferma di come l'est sia in assoluto la corrente più brutta per la val d'adige. fohen da nord da ieri sera (anche se adesso ha smesso e ha iniziato a calare), oggi nuvoloso e virghe che a malapena abbracciano le virghe circostanti.
gfs mi fa venire un pessimo presentimento per l'inverno entrante. roba da dicembre 2011.
vago a magnarme 5/6 canederli valà, almen quei i me fa contènt![]()
stamattina quando son arrivato al parcheggio delle 5 torri (1800 e qualcosa) c'erano 12 cm di fresca .. alle 3 e qualcosa che son ripartito ce n erano 20.5 cm e nevicava ancora (oddio per i miei standard era neve debole ..)
Situazione: temperature in calo e quota neve che riguadagna i 1000-1100m su Prealpi vicentine, 1200m prealpi bellunesi, 900-1200m dolomiti in ulteriore calo nelle prossime ore.
Accumuli al suolo interessanti sui 1900-2000m, fino a 100-125cm a seconda delle zone!
Dal radar precipitazioni in risalita,anche se le forti correnti da est a tutte le quote consentono una certa intensità solo su prealpi.
E' tutto. Parto in missione!![]()
Always looking at the sky
Ciao WTrentino, quando si parla di est bisogna intendersi. L'est improduttivo è quello pilotato da minimi pressori mal posizionati, su Tirreno o su Medio -Alto Adriatico. L'aria dai quadranti orientali, di stampo artico-continentale, o le incursioni dell'ormai scomparso anticiclone russo-siberiano (Orso) sono ben graditi anche nelle nostre lande, da manuale della meteo è quella l'aria che forma i cuscinetti sopra il quale scorre aria più mite ed umida generando nevicate.
[ATTACH=CONFIG]334571[ATTACH]20131123_162100.jpg
confermo quanto segnalato dalla stazione meteo di prati di croda rossa, 85 cm di cui 15-20 di oggi
al mio ritorno a carbonin 1450m mi trovo altri 25 cm da stamane, dopo i 15 cm fino alle 12. Totali al suolo 70 cm. paesaggio fantastico!
Stelvio da pauraaaaaaaa
è tutto il giorno che va avanti
stelviolive_01.jpg
Oggi giro in Marzola direttamente da casa. Alla partenza il solito föhn tipico di queste situazioni da est e zero prp, ma già a Villazzano alta brusco calo del vento e pioviggine sempre più fitta.
Salendo ancora, pioggia anche se piuttosto debole fino a circa 800 m (a proposito: neve al suolo dai 600 circa, con prime tracce sopra la Grotta), ma poi riprendeva il vento (anche se molto più da E rispetto alla città, dove era da N-NW) e d'incanto le prp cessavano nuovamente.
Ai circa 1050m della Maranza c'erano al suolo 30cm buoni, poi salendo ancora nuovo calo del vento con ritorno della pioggia, sempre debole, che diventava mista dopo la calcara (quota 1205m) e finalmente solo neve 50 metri sopra.
A quota 1300 circa, dove mi sono fermato anche per via dell'ora tarda, fioccava discretamente (e asciutto) mentre al suolo si sfioravano i 40 cm di accumulo, davvero uno spettacolo!!
Qui invece temperatura che dopo la minima poco dopo mezzanotte di 4.3° (ancora col sereno) è oscillata per quasi tutto il giorno fra 6° e 7°, mentre nonostante gli sputazzi della prima mattina e della serata il pluvio è rimasto inchiodato a zero.
Attualmente registro 6.2°/93%, il vento si è fermato e continua a spiovettare senza costrutto.
Allego tre foto del giro di oggi pomeriggio.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Segnalibri