L’ondata di freddo in corso vedrà transitare, a 850 hpa (circa 1450 m. di quota), una -7/-8°c.
I momenti migliori per le gelate saranno domattina e giovedì mattina.
Purtroppo, però, per entrambe le notti, avremo rischio nuvole sino al faentino. Per domani notte, invece, la presenza di nuvole, sarà certa.
Il vento lo avremo praticamente sempre come CAD appenninico, quindi da NW (per noi della pedemontana).
Per quanto riguarda il discorso neve in pianura, favorito il cesenate/riminese.
Il forlivese/faentino, invece, potrebbe vedere, comunque, qualche rovescetto debole di neve sparso, locale e breve, tra domani e mercoledì mattina, ma sarà, sempre che accada, del tutto coreografico e basta.
Torno dopo un 5 minuti sul terrazzone sopra casa, spettacolo di virga nevose illuminate dalle luci della città!!!!
Quasi come le aurore boreali, solo il colore diverso: un rosa più o meno carico, con fluttuazioni più lente.....
Meraviglia!!!!!!
+7,8 e bora robusta.-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
l'adriatico si sta scatenando costieri...
The Alps, Satellite Weather in The Alps, Weather Forecast, Snow, Clouds, Lightning strikes and the Sun over The Alps - Source: SAT24.com
immaginatore.php.png
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Ocio che arriva....\as\
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Bene mi fa piacere che altri abbiano visto la forma del fiocco di neve e con +9 abbondante.
Io con un quasi +8 a cerasolo ausa e stavo anche per bacchettare METEOROLOGICAMENTE i colleghi che stavano urlando da altre parti (gli volevo dire che era graupel o gragnola).
Andato alla finestra del bagno (diversi fuori dalla sede) ho constatato....la fragranza di fiocchettini bagnati..... che predominavano sulla gragnola
dew e wet bulb a valori mai visti con la bora....o almeno non ricordo.....nel 91 quando vidi la forma del fiocco con simili temperature era in un frangente di garbino
peccato sia buio....certi colori e certe dinamiche sarebbero state carine alla vista....
ANCORA IMPRESSIONATO PER GIORNATA DA NOBEL PER LA FOTOGRAFIA
Grazie a chi permette ciò![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
[QUOTE=Franz;1059726158]prima gelata stagionale a Castiglione Ca' Rossa
sottozero da pochi minuti
Immagine
[/QUOTE
oggi si vedevano le prealpi !! spettacolo!
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php
Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php
Segnalibri