Risultati da 1 a 10 di 659

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25-30 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    mi associo alle ..troppa grazia secondo me...Cosa ne pensi??
    Mha...la dinamica è a noi favorevole sicuramente. La pedemontana meridionale dovrebbe infatti beneficiare di due condizioni: il richiamo nord-orientale dettato dalla disposizione delle correnti ed il richiamo umido meridionale derivante dal temporaneo minimo sul Ligure. Tuttavia resto scettico per la rapidità dell'evoluzione; il rischio in effetti che scivoli giù prima del previsto o che il minimo non si formi rendendo vana la spinta meridionale è più che concreto. Ad ora comunque TUTTI i Lam ci danno almeno 15-20mm, da Cosmo alle Lamma su Reading (3 e 12km) e su GFS (12km), da Meteotitano al WRF MNW. Vedremo stasera...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  2. #2
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25-30 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Mha...la dinamica è a noi favorevole sicuramente. La pedemontana meridionale dovrebbe infatti beneficiare di due condizioni: il richiamo nord-orientale dettato dalla disposizione delle correnti ed il richiamo umido meridionale derivante dal temporaneo minimo sul Ligure. Tuttavia resto scettico per la rapidità dell'evoluzione; il rischio in effetti che scivoli giù prima del previsto o che il minimo non si formi rendendo vana la spinta meridionale è più che concreto. Ad ora comunque TUTTI i Lam ci danno almeno 15-20mm, da Cosmo alle Lamma su Reading (3 e 12km) e su GFS (12km), da Meteotitano al WRF MNW. Vedremo stasera...
    in effetti non credo che saranno i LAM a sbagliare ma al limite i GM. Ma questo lo si scoprirà solo domani.. Certo che firmerei alla grande per 10cm anche se visto le temperature della prossima settimana durerebbero poco.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25-30 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Mha...la dinamica è a noi favorevole sicuramente. La pedemontana meridionale dovrebbe infatti beneficiare di due condizioni: il richiamo nord-orientale dettato dalla disposizione delle correnti ed il richiamo umido meridionale derivante dal temporaneo minimo sul Ligure. Tuttavia resto scettico per la rapidità dell'evoluzione; il rischio in effetti che scivoli giù prima del previsto o che il minimo non si formi rendendo vana la spinta meridionale è più che concreto. Ad ora comunque TUTTI i Lam ci danno almeno 15-20mm, da Cosmo alle Lamma su Reading (3 e 12km) e su GFS (12km), da Meteotitano al WRF MNW. Vedremo stasera...
    Cosmo spunta la 15-20 solo per la testata delle valli ... 10-15 pedemontana a scendere andando verso nord...

    Revello - CN 353 m slm


  4. #4
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25-30 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    Cosmo spunta la 15-20 solo per la testata delle valli ... 10-15 pedemontana a scendere andando verso nord...
    Vero, non l'avevo ingrandita bene. Così come altri Lam (tra cui il WRF di MNW) ne danno decisamente di più Staremo a vedere.

    wrf_Prec_24h_nord.000002.png
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25-30 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Vero, non l'avevo ingrandita bene. Così come altri Lam (tra cui il WRF di MNW) ne danno decisamente di più Staremo a vedere.

    wrf_Prec_24h_nord.000002.png

    Questo mi piace, ma rimane uno dei pochi generosi. Meteotitano e lamma 3km abbastanza tristi per la mia zona
    Come lam carino questo. che è il lam di meteotreviglio:
    rain24h-1.png

  6. #6
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25-30 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Questo mi piace, ma rimane uno dei pochi generosi. Meteotitano e lamma 3km abbastanza tristi per la mia zona
    Come lam carino questo. che è il lam di meteotreviglio:
    rain24h-1.png
    picco precipitativo sulla stazione meteo del col Barant in alta val pellice è ormai una costante
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •