Due scatti freschi. ...la fiocca resiste bene dopo una settimana
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Buon giorno a tutti!
scusate l'intrusione, Mi chiamo Lucio nonchè CAD90
e intervengo qui, per fare i complimenti a tutti voi
e a tutto il Basso Piemonte, in particolare per la Val Bormida
che a mio parere è la vera regina della NEVE in Italia!
Ceva, Millesimo,Altare,Calizzano,Carrù,Mondovi
sono posti unici,e secondo me anche i più nevosi,
su scala europea secondo me queste rientrano tra le prime dieci sicuro!
Ragazzi abitate in una delle zone che ha delle performance nevose
veramente invidiabili, vi pùo nevicare da ottobre ad aprile
siete unici!
Forza Basso piemonte,Forza A6 Torino-Savona e forza CAD! (è il
buon vento da nw che porta neve anche a casa mia\as\)
Il semplice fatto del buon risultato della mia interrogazione dovrebbe causare dai 20 ai 40 cm di neve, come minimo...... Ma mi sa che sta volta non basta.
Hai ragione, quell'indice me lo dimentico sempre.......
Ora sereno e clima mite, niente minima negativa. Periodo meteorologicamente parlando non bellissimo, specie dal punto di vista termico.... \fp\
Minima a 3,8, ora 12,5 in rapido calo dopo massima di 14,5 cielo quasi sereno, stamattina sopra santo stefano belbo un mix di foschia e fumo dei falò ha "soffocato" il paese per più di tre ore, un bello spettacolo, tra l'altro in valle resiste ancora un po'di neve
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Segnalibri