Per le zone di pianura sicuramente, ma la mia più grande preoccupazione è di finire in que tragici periodi anticiclonici con nebbia per più giorni consecutivi e freddo nella piana e Sole e temperature alte dai 200/250 metri in su, in pieno stile anni '90. Se non erro l'ultima volta che accadde fu nel Gennaio del 2012, con annessi locali episodi di neve chimica.
oggi giornata bellissima come ce ne saranno anche nella settimana a venire. un paio di foto dalla chiesa di montemale verso la valgrana e uno squarcio di pianura. avrei voluto fare una foto che non capita tutti i giorni di vedere: un uomo aveva acceso un fuoco per bruciare sterpaglie all'ingresso di valgrana paese, il fumo senza un filo di vento si era "ammassato" come un fluido laminare (senza turbolenza, spesso non più di 5-6 cm e perfettamente orizzontale) ad una certa altezza, come se ci fosse una lastra di vetro che ne impedisse la risalita verso l'alto. ottimo esempio di inversione, la particolarità sta nel fatto che succedeva a 1 metro scarso dal suolo. Roba che gli effetti speciali al cinema impallidiscono
foto0123.jpg
foto0124.jpg
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
TERMA174.png Già -0.2°.
Le valli astigiane continuano ad essere un freezer di notte![]()
E' normale, sei in alta collina.. L'inversione in questi giorni lavora bene sotto i 200mt..
Modelli che intanto mi fanno un po' meno "paura".
Dopo l'impennata di martedi-mercoledi in quota cominceranno a calare intorno ad una accettabile +3/+4..
Oltre i 1700 si tornerà a sparare![]()
e non solo
beccati le minime che continua a sfornare Baldissero
04/12 -7,5
05/12 -7,3
06/12 -6
e stamane altra minima credo intorno ai -4/-5 domani verifichero' intanto qua, come un po dappertutto, quel poco di neve sceso la scorsa settimana resiste interamente nelle zone a nord
nel fondovalle sotto Cherasco dietro la collina dove non prende mai il sole sembra sia nevicato ieri
insomma, per ora accontentiamoci di quello perche' di altro c'e' ben poco all'orizzonte
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri