Pagina 11 di 111 PrimaPrima ... 9101112132161 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 1126

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,806
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    la peturbazione entrerà nella notte del 24 o prima secondo voi su alto Piemonte e vda?
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da marcol200 Visualizza Messaggio
    la peturbazione entrerà nella notte del 24 o prima secondo voi su alto Piemonte e vda?
    Fino alla mezzanotte dovrebbe già far qualcosa (dovrebbe iniziare tra il tardo pomeriggio e la serata)... comunque la Valtournenche non rimarrà a secco, salvo cambiamenti dell'ultimo minuto

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    ecco gli accumuli previsti nella prima parte della giornata di Natale...


    Andrebbe benissimo direi


  4. #4
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    ecco gli accumuli previsti nella prima parte della giornata di Natale...


    Andrebbe benissimo direi
    Immagine

    Immagine
    Andiamo un po' di amarcord.. Una cosa simile me la ricordo poche volte, e, a poche ore dall'evento mi ricordo sempre un W shift dell'entrata.. Chiaro, se così non fosse, maluccio per Vda cento-occidentale, e anche per le valli canavesane


  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di aosta1974
    Data Registrazione
    24/11/08
    Località
    Aosta Via Porta Praetoria
    Messaggi
    925
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da Zanna Bianca Visualizza Messaggio
    Andiamo un po' di amarcord.. Una cosa simile me la ricordo poche volte, e, a poche ore dall'evento mi ricordo sempre un W shift dell'entrata.. Chiaro, se così non fosse, maluccio per Vda cento-occidentale, e anche per le valli canavesane
    Ti riferisci a quale evento?

    Ovvio andiamo con la W-shiftata....
    Davide
    Aosta Via Porta Praetoria (583 mslm)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da aosta1974 Visualizza Messaggio
    Ti riferisci a quale evento?

    Ovvio andiamo con la W-shiftata....
    A diversi Davide.. Novembre 2011, 2008..


  7. #7
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,806
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    be non credo che la valournenche rimanga a secco...
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Matteo84
    Data Registrazione
    21/12/13
    Località
    Alessandria
    Età
    41
    Messaggi
    550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da marcol200 Visualizza Messaggio
    be non credo che la valournenche rimanga a secco...
    No no a secco non di certo.. Però conosciamo bene tutti i lam e mi fido poco!
    Sulla catena del Rosa e Cervino avverrá un bello stau.... A fine evento si vedrá una certa diversitá di accumulo nelle zone dove ha fatto stau e zone dove non lo ha fatto!!

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo84 Visualizza Messaggio
    No no a secco non di certo.. Però conosciamo bene tutti i lam e mi fido poco!
    Sulla catena del Rosa e Cervino avverrá un bello stau.... A fine evento si vedrá una certa diversitá di accumulo nelle zone dove ha fatto stau e zone dove non lo ha fatto!!
    La mia paura è per le correnti... se diventano troppo libecciose (è già successo parecchie volte che, da un iniziale ostro o ostro/libecciato previsto, si passi ad un libeccio puro) e se il passaggio perturbato scivolasse troppo velocemente verso est rischiamo di fare poco (non dico nulla ma tipo 10/15 cm... è solo che abbiamo bisogno di un po' più di dama.....)
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 21/12/2013 alle 14:46

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di aosta1974
    Data Registrazione
    24/11/08
    Località
    Aosta Via Porta Praetoria
    Messaggi
    925
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Vic , non siamo in pole sigh....
    Non è detta l'ultima parola comunque , il mostro che sta arrivando qualcosa per forza produce....
    Prima di tutto guardo le T per poter lasciare la città sotto la neve e non l'acqua....
    Sicurissimi sia libeccio e non almeno ostro? (san scirocco dove sei?)

    In ogni caso mi sono goduto stanotte alle 3.30 una passeggiata con i cani tra boschi e prati su una bella crosta accesa dalla luna..... che figata !
    Grande emozione , poi il Laphroaig , Balvenie e Bowmore hanno amplificato il tutto .
    Davide
    Aosta Via Porta Praetoria (583 mslm)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •