Pagina 18 di 113 PrimaPrima ... 816171819202868 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 1126
  1. #171
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da aosta1974 Visualizza Messaggio
    Pare sia più ostro che libeccio e se il minimo si forma un po' ad ovest della costa azzurra
    le cose si mettono meglio anche per noi... per la Qn si va col cero.
    E questo nella notte tra Natale e S.Stefano....

  2. #172
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    per il nord nordoves meglio ostro...fa miracoli.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  3. #173
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da marcol200 Visualizza Messaggio
    per il nord nordoves meglio ostro...fa miracoli.
    Sarebbe meglio un SSE o SE...comunque meglio l'Ostro del Libeccio, senza dubbio..

    Comunque gli spaghi aumentano le precipitazioni...


  4. #174
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    temperture live a 2000m?
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  5. #175
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Tra -4 e -5°C, Marco
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  6. #176
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Da me stamane nuvole basse, visibilità pessima e temperartura di +0.3°...
    +1° ad Antey, +2° a 800mt e +4° a Chatillon (3° in stazione)....
    qui ad Aosta ci sono 3.3° (ore 8) e 1.3° nella vicina St.Christophe

  7. #177
    Brezza tesa L'avatar di Matteo84
    Data Registrazione
    21/12/13
    Località
    Alessandria
    Età
    41
    Messaggi
    550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Buon giorno,
    intanto gfs00z vedrebbe un maggiore coinvolgimento anche del 26dic.. Con nevicate tutto il giorno fino a sera...

  8. #178
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo84 Visualizza Messaggio
    Buon giorno,
    intanto gfs00z vedrebbe un maggiore coinvolgimento anche del 26dic.. Con nevicate tutto il giorno fino a sera...
    Heilà mezzo Cerviniese
    quanti cm stimi per Cervinia?

  9. #179
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Tra stasera e domani sera...non sarebbe male per parte della VdA, soprattutto per le valli orientali superiori tra la Val di Gressoney e la Valpelline

  10. #180
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da marcol200 Visualizza Messaggio
    temperture live a 2000m?

    Ayas alpe Aventine un ottimo -3 a 2080mt!
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •