Moli stasera sono stato a Cervinia per una pizza, situazione un po' "così" per essere a 2000 metri a dicembre. però perlomeno fa freddo (quando sono partito da lì poco fa c'erano -6°) e sparavano a raffica sulle piste...
Di neve ce nè poca (in paese sui tetti non ne vedi più di 30 cm compatta, è da tanto che non vedevo così poca neve a Cervinia in dicembre), comunque si scia...
ora qua -0.8°
notte![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Eh infatti la mia speranza era che sparassero in basso a Cervinia e nel comprensorio di Valtournenche che lo vedo un po' pelato...
Mi preoccupano un po' i prossimi 5-6 giorni i con zero termico che salirà stabilmente sopra i 3000 metri..speriamo non faccia troppi danni...
Notte![]()
-4 al Piccolo Cervino a 3830 metri...vai con la scaldata\fp\\fp\
Domani forse saliamo ancora di più...
Oggi zero termico fino a 2900 metri circa anche se comunque molto secco...domani prendiamo anche un po' di umidità e ancora 1-2 gradi in più...
Buongiorno a tutti
da me quando sono partito +1.1° (minima +0.5°)... ho trovato più o meno la stessa temperatura fino a Chatillon (tranne un -1° sotto Antey) e poi -2° e tutto bianco di brina a Chatillon stazione...
Ad Aosta centro minima di +0.3°, -4.7° nella vicina St.Christophe (che differenza!).
Moli89 alle ore 9 c'erano -0.9° a Cervinia (minima di -1.9°)...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalo poco fa -1 del Piccolo Cervino e +2 del Plateau Rosa....
I modelli dirò la verità iniziano a preoccuparmi perché da mercoledì rischio brutto tempo e sinceramente ormai non me l'aspettavo e mi ero preparato ad una settimana fantastica...fra l'altro mi farebbe arrabbiare che bastava andar su qualche giorno prima e beccavo 7 giorni filati bellissimi...dai su speriamo l'Hp tenga ancora qualche giorno, mi basta fino a sabato 21, perché se davvero arriva lo sfondamento addio sciate![]()
Ma tu saliresti la settimana prossima? pensavo già in questi giorni..
Eh si purtroppo per te rischi il maltempo, però non c'è ancora nulla di sicuro...
Comunque giornata pazzesca in quota, Breuil Cervinia è a +7.5° , Ayas Alpe Aventine a 2080 mt fa di peggio con +9°
La Thuile les Granges (1637mt) tocca i +10.4°...
![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Si purtroppo sono su da domenica 15 a sabato 21...i primi giorni dovrei salvarmi mentre poi diventa dura...fino a 2 giorni fa i modelli vedevano ancora tempo stabile ora stanno prendendo una piega non bella...però è una saccatura molto debole ci sono ancora margini di annullamento se l'HP prende un po' di forza...
Per esempio con Reading sarebbe rovinato penso solo dal venerdì 20 pomeriggio...siamo li me la gioco...
Plan Maison a +12...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Molto meglio per la mia vacanza i 12z...a parte Gfs che comunque ha già limato per gli altri, aspettando Reading, dovrei riuscir ad arrivare bene ad almeno venerdì sera..
Intanto inversione che si è formata in valle ed ha anche preso quota con 0 gradi praticamente in tutta la colonna fino al Plateau Rosa e cannoni a manetta pure sul Ventina alto...Certo che per ridursi a sparare a 3000 metri a metà dicembre vuol dire hanno paura per Natale...
Chi era su ha confermato che hanno ripulito le piste dai sassolini e tutto il resto portato dal vento e grazie ai cannoni ora sono perfette pure i rientri....speriamo abbia sparato anche Valtournenche anche se dalla web non sembra...
Guarda che non è così eccezionale che sparino a 3000 metri, persino nelle annate più nevose... anzi spesso è proprio a 3000 metri che ci sono più problemi per via del vento che spazza via la neve...
Stamane temperature altine in certe località di montagna sui versanti (pur con minime prossime allo 0°), i +6.5° alle ore 10 ad Ayas Alpe Aventine (min +0.1°) e i +5.5° (min 0°) al Gr.S Bernardo a quasi 2400 metri...
Sempre particolarmente mite Champorcher Petit Mont Blanc (1600mt) con +6.7° (minima di +2.5°)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri