Saint-Christophe (periferia est di Aosta a 500 mt slm) dopo Gressoney St Jean (1380 mt minima -8.7°) è la località più fredda di tutta la VdA (Alta quota compresa!)
-5.8° alle 8 (minima -6.4°)... Punta Helbronner (3460 mt) -2.5° (ore 7) minima -2.6°...
Minime di gran lunga positive sui pendii di media/alta montagna : G.S.Bernardo (2360mt) +2,2° (ma si è alzata a +4° alle 4 del mattino), Pré de Bard (2040mt) +3.6°
Addirittura +5.3° di minima a Champorcher Petit-Mont-Blanc (1640mt)
![]()
Ultima modifica di meteo_vda_82; 04/12/2013 alle 09:03
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Con le mappe odierne hp fino al 20 dicembre...la vedo male per molte località, Torgnon compresa, sarà dura resistere soprattutto se aumentà l'umidità come sembra verso metà del mese..
Il comprensorio di Cervinia dovrebbe tenere e forse sarà uno dei pochi a salvarsi anche se non sarà bello sciare su piste innevate e non trovare quasi niente in valle...
D'altrocanto rischio di beccarmi 7 giorni di hp e zero termico a 3000 metri senza vento che per Cervinia a metà dicembre penso non si sia quasi mai realizzato...
Sono messe peggio le località che non si sono beccate le nevicate da est della settimana scorsa...
Bionaz (Alta Valpelline a 1600mt..)
![]()
Ultima modifica di meteo_vda_82; 04/12/2013 alle 10:43
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri