Pagina 42 di 113 PrimaPrima ... 3240414243445292 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 1126
  1. #411
    Brezza tesa L'avatar di aosta1974
    Data Registrazione
    24/11/08
    Località
    Aosta Via Porta Praetoria
    Messaggi
    925
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Davide che dici per sabato? Aosta ce la farà? io penso di sì stavolta... rispetto al 26 dicembre abbiamo un cuscinetto più robusto e una colonna d'aria meno satura..
    Vic nessuna previsione ci crede, io voglio accodarmi alla tua... visto che per oggi io nutrivo speranze visto il persistere di aria fredda nei bassi strati
    ed ho infatti avuto una degna nevicata.
    Ora sta già calando,con neve ancorata immobile sugli alberi....T -1.3°C.
    Avrei preferito non vedere quel carciofo/sfondino domani pomeriggio che potrebbe dare fastidio alle T per l'evento di Sabato.
    Vada come vada comunque non mi lamento, qui noi siamo tra quei pochi che possono trarre giovamento da questo atlantico.
    Davide
    Aosta Via Porta Praetoria (583 mslm)

  2. #412
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da aosta1974 Visualizza Messaggio
    Vic nessuna previsione ci crede, io voglio accodarmi alla tua... visto che per oggi io nutrivo speranze visto il persistere di aria fredda nei bassi strati
    ed ho infatti avuto una degna nevicata.
    Ora sta già calando,con neve ancorata immobile sugli alberi....T -1.3°C.
    Avrei preferito non vedere quel carciofo/sfondino domani pomeriggio che potrebbe dare fastidio alle T per l'evento di Sabato.
    Vada come vada comunque non mi lamento, qui noi siamo tra quei pochi che possono trarre giovamento da questo atlantico.
    ma magari quello sfondino sarà accompagnato da una breve fase di fohn che potrebbe ulteriormente seccare la colonna d'aria..

  3. #413
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,809
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    buonanotte !!!!!!!!!!!
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  4. #414
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    notte stellata, -4.7°...

  5. #415
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Maen -9.1°C, Mi aspetto un bel -8 anche a casa mia a 1126 m!
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  6. #416
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    cielo velato, -5C. Bruttissimi i Lam questa mattina, in 2 giorni peggioramento ridimensionato di brutto, dai 40-50 mm previsti per la VDA orientale Meteotitano da al massimo 15-20 mm questa mattina, 20-30 per la valle di Gressoney (quella messa meglio). Passata velocissima e tutto troppo a est. per la VDA occidentale ancora peggio.....


    ...senza poi contare il proseguo di settimana prossima: roba assurda con zero termico ben oltre i 2000 metri per giorni e giorni.........

    consoliamoci con queste splendide immagini!

    xmeteoeye4.jpg

    xmeteoeye6.jpg
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  7. #417
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Parzialmente nuvoloso, -2° attuali (minima -5.1°)

  8. #418
    Brezza tesa L'avatar di aosta1974
    Data Registrazione
    24/11/08
    Località
    Aosta Via Porta Praetoria
    Messaggi
    925
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Per ora mi godo questa ghiacciaia : Saint Christophe -3.8°C , Aosta -3.6°C (notato più di una volta: quando c'è neve
    al suolo in centro città l'isola di calore va a farsi benedire...).Tutte le stazioni del Meteo VDA sotto zero stamattina.
    Qualità della neve ottima ,assestamento senza croste non essendoci stata fusione. Radar Meteocentrale che prorpone
    nuclei minacciosi da W... vediamo. Cielo che si sta coprendo. Ecco alcuni scatti della passeggiata con Isolde.

    IMG_5293rid.jpg IMG_5295rid.jpg
    Davide
    Aosta Via Porta Praetoria (583 mslm)

  9. #419
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    A me non sembrano così male, certo non farà il nevone ma qualcosa di decente dovrebbe farlo lo stesso soprattutto in Valdigne ma anche sulle medio-alte valli orientali
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 03/01/2014 alle 10:16

  10. #420
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da aosta1974 Visualizza Messaggio
    Per ora mi godo questa ghiacciaia : Saint Christophe -3.8°C , Aosta -3.6°C (notato più di una volta: quando c'è neve
    al suolo in centro città l'isola di calore va a farsi benedire...).Tutte le stazioni del Meteo VDA sotto zero stamattina.
    Qualità della neve ottima ,assestamento senza croste non essendoci stata fusione. Radar Meteocentrale che prorpone
    nuclei minacciosi da W... vediamo. Cielo che si sta coprendo. Ecco alcuni scatti della passeggiata con Isolde.
    Bella ghiacciaia veramente! con la neve al suolo la temperatura scende senza difficoltà! guarda se non si scalda troppo oggi secondo me il miracolo lo fa (sempre se le precipitazioni saranno decenti)...
    la colonna d'aria in quota è ottima, a Pila Leissé alle ci sono -2° con umidità al 28%.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •