Risultati da 1 a 10 di 1126

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    E' quello che dico io... certo le nevicate storiche (tipo over 1mt in 24 h) non le schifiamo affatto ma non sono sempre realizzabili, anzi..
    "Accontentiamoci" dei 20/30/40 cm alla volta, comunque per ora non ci possiamo assolutamente lamentare, per adesso sta facendo un inverno con i fiocchi sulle Alpi....
    Certo non abbiamo accumuli eccezionali ma per la mia zona è stato il miglior inizio inverno degli ultimi 5 anni (ovviamente dopo il 2008/2009 e simile all'inizio inverno 2011/2012), considerando però anche i 35 cm di ottobre...

    speriamo ne faccia tanta anche perché c'è da prepararsi a una settimana con 0 termico sempre sopra i 1700-1800 mt, notte e giorno!!!! \fp\\fp\
    Rtavn1502.png
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    speriamo ne faccia tanta anche perché c'è da prepararsi a una settimana con 0 termico sempre sopra i 1700-1800 mt, notte e giorno!!!! \fp\\fp\
    Rtavn1502.png
    e quindi?

    c'è di peggio, credimi.

    prima ci si lamentava per lo ZT a 3000 m e ci sta, ora lo si fa se è previsto a quote non certo scandalose?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    ha cominciato ora a nevicare, abbastanza intensamente
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •