Pagina 47 di 113 PrimaPrima ... 3745464748495797 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 1126
  1. #461
    Brezza tesa L'avatar di aosta1974
    Data Registrazione
    24/11/08
    Località
    Aosta Via Porta Praetoria
    Messaggi
    925
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Dalle 12 sino ad ora sempre neve debole a tratti moderata, 1 cm di accumulo visto le T al limite , visto quello che si prospettava mi va bene anche cosi, grande omotermia.
    (tenendo poi conto che sono previsti nuclei fino a domattina con ingressi d'aria piu freddi già in atto in quota... sono curioso per le prossime ore).

    In VDA centro occidentale QN quindi a 650/700 m ad ora , cioè praticamente fino a fondovalle. In centro città alterna mista a momenti di sola neve ma per ora
    non attacca come qui.

    Saint Christophe +0.3°C , Aosta centro +1.2°C .
    Davide
    Aosta Via Porta Praetoria (583 mslm)

  2. #462
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Pure qui non ha fatto nulla di chè, anzi precipitazioni molto deboli - a tratti proprio assenti - per tutto il pome..
    attualmente la temperature è scesa a -0.9°... dal radar pare che qualche nucleo sparso stia arrivando da SW...
    purtroppo il libeccio non è la miglior corrente per noi...
    Ora si intensifica un pochino, speriamo...
    Radar

  3. #463
    Brezza tesa L'avatar di aosta1974
    Data Registrazione
    24/11/08
    Località
    Aosta Via Porta Praetoria
    Messaggi
    925
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Pure qui non ha fatto nulla di chè, anzi precipitazioni molto deboli - a tratti proprio assenti - per tutto il pome..
    attualmente la temperature è scesa a -0.9°... dal radar pare che qualche nucleo sparso stia arrivando da SW...
    purtroppo il libeccio non è la miglior corrente per noi...
    Ora si intensifica un pochino, speriamo...
    Radar
    In VDA occidentale (La Thuile e Courmayeur e zona del Grande ) pare abbia fatto buoni accumuli a vedere i singoli pluvio sul sito regionale...
    Notizie da Roby4061 ?
    Vic quanto ha fatto da te?
    Qui ora neve moderata.

    In ogni caso altra giornata di neve qui e la cose mi rende felice, stasera esco con la Isolde in città.....
    Davide
    Aosta Via Porta Praetoria (583 mslm)

  4. #464
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Pure qui non ha fatto nulla di chè, anzi precipitazioni molto deboli - a tratti proprio assenti - per tutto il pome..
    attualmente la temperature è scesa a -0.9°... dal radar pare che qualche nucleo sparso stia arrivando da SW...
    purtroppo il libeccio non è la miglior corrente per noi...
    Radar
    quello che dicevo questa mattina...... Meteotitano va a finire che ci azzecca, Lamma WRF davano accumuli fuori di testa a maggior ragione dato che si trattava di SW. Meteotitano ci dava 10-15 mm e forse non farà neppure quelli. Qua caduti 7-8 cm di neve pure umida, continua a nevischiare con -1.1C,

    Insomma meglio la nevicata serale lampo di 10 cm di una settimana fa.

    ora una in arrivo aperture, pausa notturna in attesa della spolverata delle mattinata di domani...
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  5. #465
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    siamo saliti a stento a 5cm, purtroppo ora di nuovo precipitazioni debolissime...
    e pensare che la temperatura è ottima, sono a -1°

  6. #466
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,766
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da aosta1974 Visualizza Messaggio
    In VDA occidentale (La Thuile e Courmayeur e zona del Grande ) pare abbia fatto buoni accumuli a vedere i singoli pluvio sul sito regionale...
    Notizie da Roby4061 ?
    Vic quanto ha fatto da te?
    Qui ora neve moderata.

    In ogni caso altra giornata di neve qui e la cose mi rende felice, stasera esco con la Isolde in città.....
    qui una quindicina di cm da ieri sera
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #467
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    quello che dicevo questa mattina...... Meteotitano va a finire che ci azzecca, Lamma WRF davano accumuli fuori di testa a maggior ragione dato che si trattava di SW. Meteotitano ci dava 10-15 mm e forse non farà neppure quelli. Qua caduti 7-8 cm di neve pure umida, continua a nevischiare con -1.1C,

    Insomma meglio la nevicata serale lampo di 10 cm di una settimana fa.

    ora una in arrivo aperture, pausa notturna in attesa della spolverata delle mattinata di domani...
    Si purtroppo ci ha azzeccato mi sa, comunque praticamente tutti i lam hanno sovrastimato gli accumuli....

    Tuttavia la zona messa meglio è la Valdigne ( 19.8 mm a Courmayeur, 19.2 mm a Morgex, 15.4 mm a La Thuile)...
    in VdA orientale siamo ben al di sotto dei 10 mm (escluso Gressoney- Saint-Jean con 11.2 mm)
    Regione autonoma Valle d'Aosta - Bollettino meteorologico

    Quindi presumo un 40cm oltre i 1400/1500 metri in Valdigne (Courmayeur paese a 1200 mt è leggermente sopra 0° e quindi penso una ventina)... ma a proposito di Courmayeur che fine ha fatto André? peccato che non ci da qualche notizia...
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 04/01/2014 alle 19:15

  8. #468
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Si purtroppo ci ha azzeccato mi sa, comunque praticamente tutti i lam hanno sovrastimato gli accumuli....

    Tuttavia la zona messa meglio è la Valdigne ( 19.8 mm a Courmayeur, 19.2 mm a Morgex, 15.4 mm a La Thuile)...
    in VdA orientale siamo ben al di sotto dei 10 mm (escluso Gressoney- Saint-Jean con 11.2 mm)
    Regione autonoma Valle d'Aosta - Bollettino meteorologico

    Quindi presumo un 40cm oltre i 1400/1500 metri in Valdigne (Courmayeur paese a 1200 mt è leggermente sopra 0° e quindi penso una ventina)... ma a proposito di Courmayeur che fine ha fatto André? peccato che non ci da qualche notizia...

    pazzesco e Gressoney partiva favorita con almeno 20-30mm....speriamo nei 10-15 mm previsti tra le 00 e le 6 di domani mattina..... -2.4
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  9. #469
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    pazzesco e Gressoney partiva favorita con almeno 20-30mm....speriamo nei 10-15 mm previsti tra le 00 e le 6 di domani mattina..... -2.4
    Secondo me possiamo sperare in altri 2/3cm, non di più...
    attualmente cielo nuvoloso, -1.6°....

    peccato veramente, avevamo delle buone temperature e in montagna già solo con 20/30mm si poteva fare il botto...

  10. #470
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2013/2014

    Comunque bellissima giornata invernale in quel di champoluc, neve che non disturbava e quel tocco poetico di fine periodo natalizio. Non potevo chiedere altro
    NEVICATE CON ACCUMULO INVERNO 2011/2012
    25 Gennaio 7 cm, 30 Gennaio + 01 Febbraio + 02 Febbraio = 20 cm, 10 Febbraio 9 cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •