Pagina 1 di 23 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 221
  1. #1
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Torino e Provincia 11-20 Dicembre 2013

    Sereno e T +9.3°C con il 53%UR e debole brezza da NW. Tmin +1.8°C\sk\
    Monotonia è la parola d'ordine di questi primi 10 giorni di dicembre e per almeno altri 7 giorni andrà avanti così. Qualcosa sembre muoversi tra 18 e 21 Dicembre e nuovamente intorno al 25 Dicembre. Speriamo che nei prossimi aggiornamenti vengano confermate e ulteriormente ampliate queste prime bozze di cambiamento!
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  2. #2
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Dicembre 2013

    ...smaltito in parte la sbornia nevosa di Istanbul \fp\, pensiamo ora alle sorti del tempo delle nostre zone, che quello si che da forti soddisfazioni.... \fp\\fp\\fp\
    cielo sereno, foschia densa da inquinanti, temperatura nella norma...al piano
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Gdona
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Airasca (to)-Carmagn
    Età
    59
    Messaggi
    893
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Dicembre 2013

    Certo che vedere una nevicata così in quei di Istambul...prima ho provato invidia, poi già ieri sera capivo che qualcosa non andava per il verso giusto..e oggi...è stata la più amara videonevicata che mi sia mai capitata...pessimismo e fastidio..e non possiamo neppure consolarci con la dinamicità meteo..bellissimo ieri sera sentire Serena su premium continuare a parlare di grandinata..mi pareva invece un gran bell'esempio di graupel.... Se almeno si fosse trattato di una perturbazione retrograda in grado in qualche fantasioso modo di raggiungerci, allora avrei sopportato discretamente anche la cocente sconfitta, ma cosí....
    Saluti, in attesa che si sblocchi qualcosa a livello meteo...la monotonia sta diventando preoccupante e come spesso accade si sta mangiando il periodo più emozionante e potenzialmente più suggestivo dell'inverno...visto che almeno personalmente il mio obiettivo e la mia speranza ogni inverno è quella di avere la neve al suolo per più giorni possibile...è anche vero però che nei miei ricordi dicembre pur avendo regalato episodi molto goduriosi nei decenni scorsi, non si è comunque quasi mai distinto per episodi di freddo persistente, ma al più per eventuale spiccata dinamicità, almeno nella prima parte del mese.
    ubi nives ibi gaudeo

  4. #4
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Dicembre 2013

    Sereno e +7.6°C. Modelli che sembrano nuovamente confermare per il periodo 20/21 e per il 25!
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/02/13
    Località
    Moncalieri(TO)
    Età
    36
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Dicembre 2013

    buonasera ragazzi! tempo anticiclonico che sembra non voler più finire..\fp\ Rimangono solo le minime negative a dare una parvenza di inverno a queste giornate dicembrine che anche per me, come molti di voi, sono quelle in cui preferisco veder nevicare.
    Anche la nebbia è mancata a parte lunedì mattina..come mai secondo voi? ormai qui sono anni che non fa una giornata nebbiosa intera..

  6. #6
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Dicembre 2013

    -3,1 qui a grugliasco, ma mi sembra un po'basso come valore specialmente se confrontato con quello dei giardini reali di soli -1,8 comunque gran bella brinata ma nebbia assente, ieri mattina andando verso Alba nebbia fitta solo dalla tangenziale in poi, praticamente da corso unità d'italia verso la città tutto pulito
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Dicembre 2013

    Ciao ragazzi! I modelli non sembrano male per il futuro! Sembra rompersi questa fase statica intorno al 20 dicembre. Ad oggi poi, buoni affondi verso il Mediterraneo verso l'ultima decade con attrazione di aria "fredda" dal nord Atlantico. Certo, manca tantissimo, ma è comunque incoraggiante vedere un po' di colore verso il Mediterraneo.

    Qui proseguono queste giornate anonime, con T sottozero al mattino e pomeriggi "miti" con valori sui +10/11°C

    OT Lake Effect Snow a manetta negli USA, nevicate eccezionali verso il medio oriente fin verso l'Egitto, alluvioni alle Canarie.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Gdona
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Airasca (to)-Carmagn
    Età
    59
    Messaggi
    893
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Dicembre 2013

    Ma scusate...sono io che sto male oppure confortatemi in qualche modo...
    Non è per dire sempre le solite cose trite e ritrite (d'altronde la mia veneranda età potrebbe anche giustificarlo) ma in questi giorni, nonostante le buone minime, mi pare che si stia vivendo un periodo molto mite (tranne nei luoghi di nebbia persistente...) eppure vedo gente vestita da polo nord come tutti gli anni. Oggi sono uscito a pranzo in via Lagrange, ho visto colleghi coprirsi con giacconi e cappelli nonchè sciarpe caldissime..e io avevo solo la giacchetta e il giubbotto appoggiato su una spalla...perlomeno al sole si stava benissimo così, poi certo se avessi camminato all'ombra lo avrei indossato...però forse sono malato io.
    Credo però che la mia abitudine a camminare sempre molto veloce influenzi la mia scarsa percezione del freddo; poi io ho sempre maglietta di cotone sotto la camicia che protegge in modo incredibile..e poi il clima è particolarmente secco..non si spiegherebbe altrimenti la persistenza e l'aumento della brima nei posti all'ombra nonostante le temperature così miti...però ho una voglia di neve che non ve ne fate un'idea...pazzesche le immagini di Gerusalemme...che invidia!!! buon week, continuiamo ad attendere cambiamenti, ma quanta pazienza...per poi godere per così poco tempo... Ogni anno mi chiedo...ma ne vale la pena? Perchè non sono nato caldofilo????
    ubi nives ibi gaudeo

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gdona Visualizza Messaggio
    Ma scusate...sono io che sto male oppure confortatemi in qualche modo...
    Non è per dire sempre le solite cose trite e ritrite (d'altronde la mia veneranda età potrebbe anche giustificarlo) ma in questi giorni, nonostante le buone minime, mi pare che si stia vivendo un periodo molto mite (tranne nei luoghi di nebbia persistente...) eppure vedo gente vestita da polo nord come tutti gli anni. Oggi sono uscito a pranzo in via Lagrange, ho visto colleghi coprirsi con giacconi e cappelli nonchè sciarpe caldissime..e io avevo solo la giacchetta e il giubbotto appoggiato su una spalla...perlomeno al sole si stava benissimo così, poi certo se avessi camminato all'ombra lo avrei indossato...però forse sono malato io.
    Credo però che la mia abitudine a camminare sempre molto veloce influenzi la mia scarsa percezione del freddo; poi io ho sempre maglietta di cotone sotto la camicia che protegge in modo incredibile..e poi il clima è particolarmente secco..non si spiegherebbe altrimenti la persistenza e l'aumento della brima nei posti all'ombra nonostante le temperature così miti...però ho una voglia di neve che non ve ne fate un'idea...pazzesche le immagini di Gerusalemme...che invidia!!! buon week, continuiamo ad attendere cambiamenti, ma quanta pazienza...per poi godere per così poco tempo... Ogni anno mi chiedo...ma ne vale la pena? Perchè non sono nato caldofilo????
    Ne vale la pena perchè è una passione la nostra! Basta solo ricordare che abitiamo affacciati al Mediterraneo, non godiamo di un clima gelido come può esserci nel nord Europa o in Canada. Inoltre abbiamo pure un muro fatto dalle Alpi che complica ulteriormente l'arrivo di masse d'aria fredde da nord. Nonostante però questi fattori che in parte ci possono remare contro, ne abbiamo molti altri positivi per vedere la neve nelle nostre zone! Testimoniano gli inverni recenti molto nevosi, stile 2008-2009-2010-2012. Secondo me bisogna avere fiducia, anche perchè siamo ancora ai primi di dicembre! L'inverno è ancora molto lungo. Visto gli spaghi, e posso dire che sono sensibilmente migliorati sul medio termine, specie dal punto di vista delle precipitazioni. Su col morale!

  10. #10
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Dicembre 2013

    Continuano ad arrivare conferme dai modelli. Teniamo duro ancora qualche giorno. Cavetto previsto per il 20 e modifica sostanziale dell'impianto barico tra 23 e 28!
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •