Pagina 51 di 160 PrimaPrima ... 41495051525361101151 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 1593
  1. #501
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    Una roba così a 24, massimo 48h... no? Chiederemmo troppo?

    Immagine
    più che altro 24/48h dopo un ingresso da est. farei volentieri cambio con una bella retrogressione fredda e secca seguita da un normale perturbazione.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #502
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Gia' solo con quello che si vede sulla "carta" ad oggi qui rischio di andare entro fine mese ad aggiornare il record di prp riguardo la stagione invernale, almeno dal 1971 ad oggi, che e' di 332.6 mm della stagione 1976-77: per ora, infatti, sono a 219.4 ovvero, tanto x dare un'idea, gia' oltre l'accumulo della stagione invernale 2000-01 che e' stato di 201.6 mm.

    Prima del 1977-76 devo pure sempre superare il 2008-09 (286 mm) e la successiva 2009-10 (271 mm), accumuli che condividono il podio: pero', ripeto, se i "colori" verranno piu' o meno rispettati......

    Alla faccia (mia ! ) di quanto prevedevo ad inizio stagione, ovvero un inverno secco....

    \sk\


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #503
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    direi che per le quote basse ci sono poche speranze, tranne le solite zone. In compenso ennesima sepoltura alpina in arrivo, a sto giro si spera di mantenere la qn sugli 800 metri che me ne vado in baita a godermela.
    Si, verissimo. Anche a questo giro ben poche speranze di vederla sotto i 400-500 metri.
    Trenini Atlantici che porterebbero altre metrate oltre i 1300-1500 metri.
    Ma io ragazzi, piuttosto che dei 12° di massima costanti, preferisco di gran lunga tutto ciò.
    Se vuole seppellire le Alpi e farmele rivedere parzialmente a Luglio, ci sto.
    In un annata a cui non possiamo chiedere assolutamente nulla, perchè vietato
    io direi che potrebbe andare benissimo anche così.
    Noi, con la speranza nel cuore, potremmo pensarci a Febbraio
    ma solo se prima "papà freddo" avrà voglia di farci visita.
    Diversamente almeno non stiamo commentando HP perenni e da suicidio di massa.
    Io ad ora la vedo così, sto cercando uno dei pochissimi appigli per non cadere nella depressione meteo.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  4. #504
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,886
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    carte anti-appennino, zt troppo alto
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #505
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    Si, verissimo. Anche a questo giro ben poche speranze di vederla sotto i 400-500 metri.
    Trenini Atlantici che porterebbero altre metrate oltre i 1300-1500 metri.
    Ma io ragazzi, piuttosto che dei 12° di massima costanti, preferisco di gran lunga tutto ciò.
    Se vuole seppellire le Alpi e farmele rivedere parzialmente a Luglio, ci sto.
    In un annata a cui non possiamo chiedere assolutamente nulla, perchè vietato
    io direi che potrebbe andare benissimo anche così.
    Noi, con la speranza nel cuore, potremmo pensarci a Febbraio
    ma solo se prima "papà freddo" avrà voglia di farci visita.
    Diversamente almeno non stiamo commentando HP perenni e da suicidio di massa.
    Io ad ora la vedo così, sto cercando uno dei pochissimi appigli per non cadere nella depressione meteo.
    vorra dire che anche a sto giro andremo a a cercarla oltre i 500m......... ma dici che oltre a trovarla la daranno anche.......

  6. #506
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    Si, verissimo. Anche a questo giro ben poche speranze di vederla sotto i 400-500 metri.
    Trenini Atlantici che porterebbero altre metrate oltre i 1300-1500 metri.
    Ma io ragazzi, piuttosto che dei 12° di massima costanti, preferisco di gran lunga tutto ciò.
    Se vuole seppellire le Alpi e farmele rivedere parzialmente a Luglio, ci sto.
    In un annata a cui non possiamo chiedere assolutamente nulla, perchè vietato
    io direi che potrebbe andare benissimo anche così.
    Noi, con la speranza nel cuore, potremmo pensarci a Febbraio
    ma solo se prima "papà freddo" avrà voglia di farci visita.
    Diversamente almeno non stiamo commentando HP perenni e da suicidio di massa.
    Io ad ora la vedo così, sto cercando uno dei pochissimi appigli per non cadere nella depressione meteo.
    si e se pensiamo al resto d'Italia siamo quelli che hanno avuto più vantaggi da quest'inverno.
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  7. #507
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Cavoli, è da novembre che fa un botto di neve sopra i 700-1000 m
    Ok, utilissimo, siam contenti tutti... ma dobbiamo sempre andar noi a cercarla...venire una volta lei da noi è chiedere troppo?

  8. #508
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Cavoli, è da novembre che fa un botto di neve sopra i 700-1000 m
    Ok, utilissimo, siam contenti tutti... ma dobbiamo sempre andar noi a cercarla...venire una volta lei da noi è chiedere troppo?
    Non c'è freddo da nessuna parte, è già buona che riesca a far precipitare con T vicine allo 0° a 850hPa, e quindi regalarla fino a quote di collina, per grazia ricevuta.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  9. #509
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Ciao ragazzi finalmente torno tra voi
    Gli spaghi qui non sarebbero poi neanche così male

    2014-01-10.png
    André

  10. #510
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Purtroppo è così...VP troppo forte, assenza di freddo ovunque al di sotto di una certa latitudine (salvo America orientale per questioni di configurazione temporanea)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •