Pagina 65 di 160 PrimaPrima ... 1555636465666775115 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 1593
  1. #641
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da rino.angeloni Visualizza Messaggio
    ma dai questo link mi viene segnalato come PERICOLOSO!
    Lo è...è pericoloso per la salute dei nivofili vedere certi scempi \fp\

  2. #642
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    1j.jpg
    ecco il fantastico inverno 13/14. Addirittura una -3°C a 850hpa.
    Il paragone con il 06/07 regge benissimo, questa stagione (considerato le sciroccate festive) è addirittura peggio. Già danni per milioni di euro negli impianti sciistici regionali. E' ovvio che con l acqua non si scia. Vedremo se riuscirà ad entrare una -5 secca prima o poi.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg‎ (46.0 KB, 63 Visualizzazioni)
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  3. #643
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Se parlare di global warming non si può, allora io parlo di local warming: oggi massime a doppia cifra lungo tutta la fondovalle delle mie parti e ho rivisto un ape ronzare fuori dal mio davanzale.

    Un mix di impressioni empiriche orticellistiche e voci scientifiche chiudono il mio giudizio sull'andamento dell'inverno finora: questo '13-'14 è il più caldo che abbia mai vissuto.
    E che son nato dopo il crollo del muro!!!!


    Vado ad aprire una centrale a carbone: se disastro ambientale planetario dev'essere, che sia fatto bene!

  4. #644
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il problema di quest'anno nonostante i grandi accumuli in quota è che non servirà un anno caldo come il 2009 per far fuori tutto visto che con la continua caldana in quota la consistenza attuale è più quella del gesso che del marmo...
    E qui non concordo del tutto! La neve caduta sarà anche un aborto parlandone in termini sciistici, ma presenta densità molto elevate. Sulla carta é destinata a durare a lungo, a meno che non arrivino settimane di HP subtropicale da marzo/Aprile in poi...
    Always looking at the sky

  5. #645
    Banned
    Data Registrazione
    09/01/14
    Località
    Bergamo
    Età
    43
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    posso parlare per la Valle Seriana e Valle Brembana, la stagione sciistica sta andando alla grande e gli operatori sono soddisfatti

  6. #646
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    E qui non concordo del tutto! La neve caduta sarà anche un aborto parlandone in termini sciistici, ma presenta densità molto elevate. Sulla carta é destinata a durare a lungo, a meno che non arrivino settimane di HP subtropicale da marzo/Aprile in poi...
    Esatto! Pochi stimano la neve mizza e fradicia ma di fatto è la più resistente nel tempo sia in quota che a valle!
    Quassù lo sappiamo bene perché in questi fondovalle viviamo praticamente di nevicate termicamente al limite e molto bagnate, la cui presenza al suolo resiste (resisteva una volta...) per molti giorni.


    Qua in A.Adige ad esempio dopo la neve del 04, ha gelato 2 volte, poi ha fatto cinque giorni consecutivi con maccaja, nubi e t° positive fino a 1000mt. fino ad oggi che è entrata aria più secca in quota, ma nonostante questo clima ammazza-neve, i prati dagli 800mt. in su hanno ancora un duro manto bianco:


    Qua Bz e le Dolomiti, notare gli altipiani che circondano la conca ben innevati:

    1200_la.jpg





    Quindi nevoni pesanti sì, ma non flusso caldo-umido per giorni poi, qui è l'abominio.

  7. #647
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    sta peggiorando l'ingresso del 17 ma aspeetiamoRtavn1081.png
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  8. #648
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    col 12z è già tanto se nevica a 1000 metri qui. \as\
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  9. #649
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Esatto! Pochi stimano la neve mizza e fradicia ma di fatto è la più resistente nel tempo sia in quota che a valle!
    Quassù lo sappiamo bene perché in questi fondovalle viviamo praticamente di nevicate termicamente al limite e molto bagnate, la cui presenza al suolo resiste (resisteva una volta...) per molti giorni.


    Qua in A.Adige ad esempio dopo la neve del 04, ha gelato 2 volte, poi ha fatto cinque giorni consecutivi con maccaja, nubi e t° positive fino a 1000mt. fino ad oggi che è entrata aria più secca in quota, ma nonostante questo clima ammazza-neve, i prati dagli 800mt. in su hanno ancora un duro manto bianco:


    Qua Bz e le Dolomiti, notare gli altipiani che circondano la conca ben innevati:

    1200_la.jpg





    Quindi nevoni pesanti sì, ma non flusso caldo-umido per giorni poi, qui è l'abominio.
    Non a caso la stagione fondamentale per gli accumuli glaciali è l'autunno.. E siamo tutti d'accordo che fino ad ora si è visto solo l'autunno. Ciò che voleva dire il bax è che se non gela tale neve si scioglie in un amen. Però penso che a quote glaciali, a parte qualche picco di zt altissimo (che comunque è scandaloso a gennaio eh) la neve riesca a ghiacciare benone.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #650
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    E qui non concordo del tutto! La neve caduta sarà anche un aborto parlandone in termini sciistici, ma presenta densità molto elevate. Sulla carta é destinata a durare a lungo, a meno che non arrivino settimane di HP subtropicale da marzo/Aprile in poi...
    Non ci piove : la quantità è importante, ma manca il consolidamento da freddo. Anche 'sta settimana ha fatto quasi 3 gg di fila over 0º a 2300m: parte della neve caduta è già in Adriatico... Certo facesse una primavera come l'anno scorso...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •