A parer mio non precipiterà nulla a ovest del Ticino
Le correnti in quota sono troppo sparate da ovest e anche a 850hpa siamo andati peggiorando
La cosa incredibile è che un minimo così bello strutturato sul Massiccio centrale, invece di affondare verso la Provenza come sarebbe "logico", viene in qualche modo sparato verso le Alpi (getto troppo teso?)
Senza un getto così indiavolato e il solito maiale invadente, sarebbe stata una sequenza degna del dicembre 1990...ovviamente siamo nell'era dei "sarebbe", dei "se" e dei "ma". Purtroppo i fatti dicono ben altro...e vabbè
Contento per chi vive più a est di me, per carità![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri