Pagina 15 di 20 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 196
  1. #141
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 16 - 22 dicembre 2013

    Situazione in Valgerola...

    Nella notte è continuato a nevicare misto a pioggia qui a Rasura, stamani invece sembrava ingranare di nuovo la neve ma le precipitazioni si sono subito indebolite, ora nevischia con pioviggine.
    Al suolo ci sono circa 4/5cm bagnatissimi!

    Minima -0.1, ora 0.4°C.

    Segnalo l'ottima nevicata in alta Valgerola, il nivometro di Pescegallo registra un accumulo di 50cm di neve fresca!




    Diego
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #142
    Calma di vento L'avatar di Sander666
    Data Registrazione
    21/11/13
    Località
    Morbegno (SO)
    Età
    48
    Messaggi
    46
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 16 - 22 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Segnalo l'ottima nevicata in alta Valgerola, il nivometro di Pescegallo registra un accumulo di 50cm di neve fresca!
    Diego
    Almeno questa è un'ottima notizia.
    Si sa come son messe Gerola e Fenile?

  3. #143
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 16 - 22 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Sander666 Visualizza Messaggio
    Almeno questa è un'ottima notizia.
    Si sa come son messe Gerola e Fenile?
    Penso bene, il termometro di Gerola è sempre rimasto seppur di poco sottozero (eccetto per un'oretta prima delle 6)... Magari dopo faccio una scappata su a vedere!



    Diego
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #144
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 16 - 22 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    Ogni tre/quattro mesi me lo ritrovo che sovrastima o sottostima... purtroppo bisogna ricontrollarli spesso sti Davis...

    Barzio notte di acqua e neve, più acqua cmq.... in ogni caso i 25/30 mm previsti li ha fatti


    Ora attendiamo i 50/60 di Natale
    Per esperienza personale con le VP2 il problema è fortemente ridotto, il mio è quasi un anno che non lo guardo e non vedo cambiamenti (ho il manuale vicino) anche lo scorso hanno quando è salito Larry a farmi vedere come si faceva a fare la pulizia completa della Davis e ha fatto la prova dei 19 scatti era ancora perfetto!
    Intanto dopo la pioggia di prima riprende a nevicare, sa un po di presa per i fondelli comunque eh ...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #145
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 16 - 22 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Intanto dopo la pioggia di prima riprende a nevicare, sa un po di presa per i fondelli comunque eh ...
    Ma proprio poco, eh !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #146
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 16 - 22 dicembre 2013

    Dal tardo pomeriggio sino ad inizio serata di ieri ha nevicato (0,5 cm), poi pioggia con T praticamente stabile e inferiore a 1 grado.
    A mezzanotte ho registrato 4,5 mm con ancora un po' di neve nel pluvio e pioggia debole in corso.
    Stamattina i millimetri erano saliti a 10 e nevischiava leggero. Ora è neve mista a pioggia.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  7. #147
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 16 - 22 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Dal tardo pomeriggio sino ad inizio serata di ieri ha nevicato (0,5 cm), poi pioggia con T praticamente stabile e inferiore a 1 grado.
    A mezzanotte ho registrato 4,5 mm con ancora un po' di neve nel pluvio e pioggia debole in corso.
    Stamattina i millimetri erano saliti a 10 e nevischiava leggero. Ora è neve mista a pioggia.

    Quindi questa mattina nevicava fin sotto i 600 m ? Buono a sapersi, almeno per i miei appunti quotidiani, visto che con il nebbione che c'era (e che c'e' tutt'ora !) non si riusciva a vedere nulla !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #148
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 16 - 22 dicembre 2013

    Avete notato la nuova stazione dell'ARPA al passo Marinelli?

    Comunque, questa la situazione nivologica:

    Pescegallo (1845 m) 75 cm
    Alpe dell'Oro (2040 m) 27 cm
    Campo Franscia (1545 m) 19 cm
    Campo Moro (1970 m) 40 cm
    Passo Marinelli (3025 m) 104 cm
    La Vallaccia (2650 m) 87 cm

    Curioso di vedere i dati fra qualche giorno...\as\\as\

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  9. #149
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 16 - 22 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Avete notato la nuova stazione dell'ARPA al passo Marinelli?

    Comunque, questa la situazione nivologica:

    Pescegallo (1845 m) 75 cm
    Alpe dell'Oro (2040 m) 27 cm
    Campo Franscia (1545 m) 19 cm
    Campo Moro (1970 m) 40 cm
    Passo Marinelli (3025 m) 104 cm
    La Vallaccia (2650 m) 87 cm

    Curioso di vedere i dati fra qualche giorno...\as\\as\

    Si, vista questa mattina !

    Fammi capire, praticamente si trova sotto la Capanna Marinelli, giusto ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #150
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 16 - 22 dicembre 2013

    Pioggerellina +1.4°/98%, banchi di nebbia!
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •