Pagina 90 di 107 PrimaPrima ... 40808889909192100 ... UltimaUltima
Risultati da 891 a 900 di 1070
  1. #891
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 21-31 Dicembre 2013 BUONE FESTE

    improvviso rovescio di pioggia, strada bagnata e temperatura lievemente calata +4,5°c attuali \fp\
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #892
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 21-31 Dicembre 2013 BUONE FESTE

    patina di paciocco sulle auto..+1.7

  3. #893
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 21-31 Dicembre 2013 BUONE FESTE

    +3.8°C 100% 2.4mm

  4. #894
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 21-31 Dicembre 2013 BUONE FESTE

    Masone è ad 80mm da questa sera e a 2998mm annui. Non abbiamo nemmeno idea di cosa voglia dire.

  5. #895
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 21-31 Dicembre 2013 BUONE FESTE

    E alle 22:11 del 28/12/2013 Masone San Pietro (GE) a 440m di quota raggiunge i 3001mm annui. Follia, siamo a 83mm di giornata mentre qui si contano le gocce dal cielo. E al Poggio è mista.
    A Bersezio 5cm di fresca in paese, non credo farà molto di più.

  6. #896
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 21-31 Dicembre 2013 BUONE FESTE

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    E alle 22:11 del 28/12/2013 Masone San Pietro (GE) a 440m di quota raggiunge i 3001mm annui. Follia, siamo a 83mm di giornata mentre qui si contano le gocce dal cielo. E al Poggio è mista.
    A Bersezio 5cm di fresca in paese, non credo farà molto di più.
    Matteo Masone ha una media di quanto? dato sconvolgente

  7. #897
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 21-31 Dicembre 2013 BUONE FESTE

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Matteo Masone ha una media di quanto? dato sconvolgente
    Tra i 1850 e i 1900mm. Ho tutti i dati storici, poi verifico. Masone è sul fondovalle a 440m di quota.
    I crinali li attorno sono oltre i 2300mm annui di media storica.

  8. #898
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 21-31 Dicembre 2013 BUONE FESTE

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Tra i 1850 e i 1900mm. Ho tutti i dati storici, poi verifico. Masone è sul fondovalle a 440m di quota.
    I crinali li attorno sono oltre i 2300mm annui di media storica.
    Quindi sono ipotizzabili punte di 3500mm sui crinali
    Immagino sia record

  9. #899
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 21-31 Dicembre 2013 BUONE FESTE

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Quindi sono ipotizzabili punte di 3500mm sui crinali
    Immagino sia record
    Punte sui 3500mm sono plausibilissimi.
    No, non è record, abbiamo anche fatto i 4000mm in passato.

    Il vicino Monte Poggio da Massimo è a 2950mm annui invece.
    Valori pertanto intorno ai 2700/2800 nel limitrofo alessandrino (3km) della valle Orba

  10. #900
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 21-31 Dicembre 2013 BUONE FESTE

    Segnalo i 602cm annui per il 2013 ad Argentera (CN) quota 1680m in Valle Stura finora validati.
    Mancano quelli di stasera.

    A Masone siamo a 697mm mensili, ancora 3mm e facciamo 700mm per dicembre 2013.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •