ciao gente, un saluto dall'alto adige, qui e' un delirio di pioggia e neve. Mista anche a merano attualmente dove si alternano momenti di acqua e neve e solo neve, e pensare che ieri c'erano 10 gradi, potere delle alpi.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
+13.9....siamo nella fase in discesa?
Se la zvolla la dis c'un fa gnint, a vag a to l'aglio!
poco fa igea marina:
arcobaleno.jpg
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Minima +11,5
Max +16,8
Maggio???
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Il minimo è quello, la zona con pressione + bassa..
Mi permetto di aggiungere, riguardo alle posizioni di un minimo x noi, in teoria di sicuro una favorevole è quando si trova in mare tra Ancona e basse Marche..a noi porta sicuramente nuvolosità dal mare e precipitazioni da "stau" nell'interno..
Poi a seconda di quanto è profondo il minimo e a seconda della configurazione meteo ce ne sono anche altri..
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
+ 13.7 Abete
+ 13.9 Palas
Dopo le Max a + 16.0 e + 16.1
Gran Scirocco tutt'ora in corso
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Tristezza meteo anche oggi, per fortuna le alpi sono tappezzate di webcam
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
BUON S.STEFANO A TUTTI!!!!!
Sicuramente prevarrà GFS e la sua caldazza,ma scorrendo ecmwf 00z per noi romagnoli a bassa quota e forse in ristrette zone di pianura interna,occasione per due fiocchi in croce tra l'1 gennaio notte e 2 gennaio mattina ci sono!Tutto sicuramente svanirà,ma al momento la divergenza modellistica tra le 168 e le 192 ore è piuttosto marcata!
Sarebbe di buon augurio una fioccata a inizio 2014!!
Ciao raga!!!!![]()
[SIZE=2][B][URL="http://www.meteofa.it"]www.meteofa.it[/URL]
[/B][/SIZE]
IL TEMPO REALE A FAENZA CENTRO
Segnalibri