Pagina 50 di 88 PrimaPrima ... 40484950515260 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 875
  1. #491
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 dicembre a 5 gennaio 2014

    Ecco qualche dato sul 2013 qui vicino alla spiaggia di Rimini.

    Temperatura media: +14.89°C
    Media massime: +18.1°C
    Media minime: +11.7°C

    Precipitazioni totali: 1028.9mm
    Precipitazioni nevose: 19.5cm

    Ultimi anni a confronto (temperature e anomalie sulla 1961-90)
    2009: +15.64°C (+1.85°C)
    2010: +14.55°C (
    +0.76°C)
    2011: +15.06°C (
    +1.27°C)
    2012: +15.12°C (
    +1.33°C)
    2013: +14.89°C (
    +1.10°C)

    Insomma, al caldo non si scappa... discorso simile per le piogge che, nonostante alcuni periodi di siccità, cadono poi abbondanti e concentrate in periodi più brevi, questi gli accumuli annuali:
    2009: 897.6mm
    2010:
    1320.1mm
    2011: 719.0mm
    2012: 892.9mm
    2013:
    1028.9mm

    Neve pressoché nella norma (leggermente sotto), ma come da firma si è fatto anche peggio:
    2009: 6.5cm
    2010: 74.0cm
    2011: 1.5cm
    2012: 78.0cm
    2013: 19.5cm

    Da notare la minima assoluta dell'anno altissima (record?) di -0.1°C e la massima assoluta di +38.7°C a pari con quella del luglio 2009.

    Da giornali e telegiornali ho appreso che il 2013 è stato:
    -quello con la primavera più fredda degli ultimi 200 anni
    -senza estate
    -con il caldo record a fine luglio/inizio agosto con picchi a +40°C a ferragosto (fonte www.ilsito.it)
    -con "l'ondata di gelo parossistica dell'Immacolata" (sempre ilsito.it)
    -con l'incredibile nevicata a Istanbul durante la partita della Juve (coincidenza incredibile, visto che a Istanbul non nevica mai, almeno secondo il popolo)
    -con l'alluvione a Rimini per "colpa di Gnassi"
    -il nevone di febbraio a Bellaria che aumenta l'accumulo ancora oggi (durante la scorsa meteocena erano diventati 35cm)
    -l'anno in cui pare abbiano ritrovato i resti del cane di giofelix rimasto sepolto nella nevicata del gennaio 1967 dentro la sua cuccia.

    E per terminare ecco una cartina riassuntiva con gli eventi clou del 2013:
    2013.jpg

    Notare la scarsità di piogge nel bellariese associata però a nevoni sparsi e gelo anche in agosto, il riminese sott'acqua e teho in rientro verso casa dalla spiaggia di cattolica il giorno dei 40°C.


    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #492
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,021
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 dicembre a 5 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Ecco qualche dato sul 2013 qui vicino alla spiaggia di Rimini.

    Temperatura media: +14.89°C
    Media massime: +18.1°C
    Media minime: +11.7°C

    Precipitazioni totali: 1028.9mm
    Precipitazioni nevose: 19.5cm

    Ultimi anni a confronto (temperature e anomalie sulla 1961-90)
    2009: +15.64°C (+1.85°C)
    2010: +14.55°C (
    +0.76°C)
    2011: +15.06°C (
    +1.27°C)
    2012: +15.12°C (
    +1.33°C)
    2013: +14.89°C (
    +1.10°C)

    Insomma, al caldo non si scappa... discorso simile per le piogge che, nonostante alcuni periodi di siccità, cadono poi abbondanti e concentrate in periodi più brevi, questi gli accumuli annuali:
    2009: 897.6mm
    2010:
    1320.1mm
    2011: 719.0mm
    2012: 892.9mm
    2013:
    1028.9mm

    Neve pressoché nella norma (leggermente sotto), ma come da firma si è fatto anche peggio:
    2009: 6.5cm
    2010: 74.0cm
    2011: 1.5cm
    2012: 78.0cm
    2013: 19.5cm

    Da notare la minima assoluta dell'anno altissima (record?) di -0.1°C e la massima assoluta di +38.7°C a pari con quella del luglio 2009.

    Da giornali e telegiornali ho appreso che il 2013 è stato:
    -quello con la primavera più fredda degli ultimi 200 anni
    -senza estate
    -con il caldo record a fine luglio/inizio agosto con picchi a +40°C a ferragosto (fonte www.ilsito.it)
    -con "l'ondata di gelo parossistica dell'Immacolata" (sempre ilsito.it)
    -con l'incredibile nevicata a Istanbul durante la partita della Juve (coincidenza incredibile, visto che a Istanbul non nevica mai, almeno secondo il popolo)
    -con l'alluvione a Rimini per "colpa di Gnassi"
    -il nevone di febbraio a Bellaria che aumenta l'accumulo ancora oggi (durante la scorsa meteocena erano diventati 35cm)
    -l'anno in cui pare abbiano ritrovato i resti del cane di giofelix rimasto sepolto nella nevicata del gennaio 1967 dentro la sua cuccia.

    E per terminare ecco una cartina riassuntiva con gli eventi clou del 2013:
    2013.jpg

    Notare la scarsità di piogge nel bellariese associata però a nevoni sparsi e gelo anche in agosto, il riminese sott'acqua e teho in rientro verso casa dalla spiaggia di cattolica il giorno dei 40°C.


    Sei un grande Michy!
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  3. #493
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 dicembre a 5 gennaio 2014

    Sabato e domenica iniziano i play of dell' NFL si gioca a Green Bay e a Cincinnati all' aperto .. a Green Bay, in particolare, che è nel Winsconsin, si prevede -16 di massima e -28 di minima, considerando che la partita inizia alle $ e mezza di pomeriggio forse fanno il record della partita più fredda della storia, giocata sempre a Green Bay con temperatura di -13°F ovvero di -25°C. (si gioca anche a Indianapolis ma li sono al coperto..)
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  4. #494
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 dicembre a 5 gennaio 2014

    Domani se rimaniamo nuvolosi teniamo un pelo le temperature altrimenti si faranno dei picchi alti che più alti non si può \fp\

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  5. #495
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,021
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 dicembre a 5 gennaio 2014

    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  6. #496
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 dicembre a 5 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    ecco qualche dato sul 2013 qui vicino alla spiaggia di rimini.

    Temperatura media: +14.89°c
    media massime: +18.1°c
    media minime: +11.7°c

    precipitazioni totali: 1028.9mm
    precipitazioni nevose: 19.5cm

    ultimi anni a confronto (temperature e anomalie sulla 1961-90)
    2009: +15.64°c (+1.85°c)
    2010: +14.55°c (
    +0.76°c)
    2011: +15.06°c (
    +1.27°c)
    2012: +15.12°c (
    +1.33°c)
    2013: +14.89°c (
    +1.10°c)

    insomma, al caldo non si scappa... Discorso simile per le piogge che, nonostante alcuni periodi di siccità, cadono poi abbondanti e concentrate in periodi più brevi, questi gli accumuli annuali:
    2009: 897.6mm
    2010:
    1320.1mm
    2011: 719.0mm
    2012: 892.9mm
    2013:
    1028.9mm

    neve pressoché nella norma (leggermente sotto), ma come da firma si è fatto anche peggio:
    2009: 6.5cm
    2010: 74.0cm
    2011: 1.5cm
    2012: 78.0cm
    2013: 19.5cm

    da notare la minima assoluta dell'anno altissima (record?) di -0.1°c e la massima assoluta di +38.7°c a pari con quella del luglio 2009.

    Da giornali e telegiornali ho appreso che il 2013 è stato:
    -quello con la primavera più fredda degli ultimi 200 anni
    -senza estate
    -con il caldo record a fine luglio/inizio agosto con picchi a +40°c a ferragosto (fonte www.ilsito.it)
    -con "l'ondata di gelo parossistica dell'immacolata" (sempre ilsito.it)
    -con l'incredibile nevicata a istanbul durante la partita della juve (coincidenza incredibile, visto che a istanbul non nevica mai, almeno secondo il popolo)
    -con l'alluvione a rimini per "colpa di gnassi"
    -il nevone di febbraio a bellaria che aumenta l'accumulo ancora oggi (durante la scorsa meteocena erano diventati 35cm)
    -l'anno in cui pare abbiano ritrovato i resti del cane di giofelix rimasto sepolto nella nevicata del gennaio 1967 dentro la sua cuccia.

    E per terminare ecco una cartina riassuntiva con gli eventi clou del 2013:
    2013.jpg

    notare la scarsità di piogge nel bellariese associata però a nevoni sparsi e gelo anche in agosto, il riminese sott'acqua e teho in rientro verso casa dalla spiaggia di cattolica il giorno dei 40°c.


    s p e t t a c o l o ! ! !
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  7. #497
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 dicembre a 5 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Ecco qualche dato sul 2013 qui vicino alla spiaggia di Rimini.

    Temperatura media: +14.89°C
    Media massime: +18.1°C
    Media minime: +11.7°C

    Precipitazioni totali: 1028.9mm
    Precipitazioni nevose: 19.5cm

    Ultimi anni a confronto (temperature e anomalie sulla 1961-90)
    2009: +15.64°C (+1.85°C)
    2010: +14.55°C (
    +0.76°C)
    2011: +15.06°C (
    +1.27°C)
    2012: +15.12°C (
    +1.33°C)
    2013: +14.89°C (
    +1.10°C)

    Insomma, al caldo non si scappa... discorso simile per le piogge che, nonostante alcuni periodi di siccità, cadono poi abbondanti e concentrate in periodi più brevi, questi gli accumuli annuali:
    2009: 897.6mm
    2010:
    1320.1mm
    2011: 719.0mm
    2012: 892.9mm
    2013:
    1028.9mm

    Neve pressoché nella norma (leggermente sotto), ma come da firma si è fatto anche peggio:
    2009: 6.5cm
    2010: 74.0cm
    2011: 1.5cm
    2012: 78.0cm
    2013: 19.5cm

    Da notare la minima assoluta dell'anno altissima (record?) di -0.1°C e la massima assoluta di +38.7°C a pari con quella del luglio 2009.

    Da giornali e telegiornali ho appreso che il 2013 è stato:
    -quello con la primavera più fredda degli ultimi 200 anni
    -senza estate
    -con il caldo record a fine luglio/inizio agosto con picchi a +40°C a ferragosto (fonte www.ilsito.it)
    -con "l'ondata di gelo parossistica dell'Immacolata" (sempre ilsito.it)
    -con l'incredibile nevicata a Istanbul durante la partita della Juve (coincidenza incredibile, visto che a Istanbul non nevica mai, almeno secondo il popolo)
    -con l'alluvione a Rimini per "colpa di Gnassi"
    -il nevone di febbraio a Bellaria che aumenta l'accumulo ancora oggi (durante la scorsa meteocena erano diventati 35cm)
    -l'anno in cui pare abbiano ritrovato i resti del cane di giofelix rimasto sepolto nella nevicata del gennaio 1967 dentro la sua cuccia.

    E per terminare ecco una cartina riassuntiva con gli eventi clou del 2013:
    2013.jpg

    Notare la scarsità di piogge nel bellariese associata però a nevoni sparsi e gelo anche in agosto, il riminese sott'acqua e teho in rientro verso casa dalla spiaggia di cattolica il giorno dei 40°C.


    Michele riesci ad inquadrare delle cose che... (sacrosante le Tue qualità meteo e la Tua passione che sono sicuro apprezzeranno anche in altri palinsesti)...... è fatica spiegarlo....mmmm..sei un 17enne che ha una scaltrezza matura davvero RILEVANTE....ed è un DONO....
    In tanti palinsesti ti garantisco esserci persone di tutte le età che se avessero almeno 1/10 del PIOMBO IN MENO CHE HAI TE........TRADOTTO.....un BEL PUNTO DI VISTA sulle cose......l'Italia sarebbe un paradiso.....nevoso
    p.s.
    ho avvisato il 112.... Gary non risponde al telefono...mmmm
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #498
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 dicembre a 5 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    Sabato e domenica iniziano i play of dell' NFL si gioca a Green Bay e a Cincinnati all' aperto .. a Green Bay, in particolare, che è nel Winsconsin, si prevede -16 di massima e -28 di minima, considerando che la partita inizia alle $ e mezza di pomeriggio forse fanno il record della partita più fredda della storia, giocata sempre a Green Bay con temperatura di -13°F ovvero di -25°C. (si gioca anche a Indianapolis ma li sono al coperto..)
    stavolta davvero da paura.... nulla in confronto alle recenti gare, viste e disputatesi con gelo e tanta neve
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #499
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 dicembre a 5 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Troppo freddo per nevicare........
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  10. #500
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 dicembre a 5 gennaio 2014

    Bel papiro Michi


    Ho un vago ricordo del 2005, mi ricordo che mi svegliai e vidi che erano le 10 e urlai, mamma ma c'è la scuola!!! E lei mi disse: Vieni un po a vedere alla finestra
    Aveva nevicato tutta la notte e ne aveva fatta molta per una sola notte ma di preciso non so quanta, per ora ho trovato solo questa foto ahahahah, avevo solo 7 anni

    297460_2327822406480_1446813168_n.jpg

    Invitai tutti gli i miei compagni della squadra a casa mia con bob e io andavo in snowboard nella discesina del giardino e avevamo fatto anche la rampa e ci eravamo divertiti molto, ma mai come nel febbraio 2012 \as\\as\

    Nel febbraio 2012 la collina dietro casa mia sembrava una pista da snowboard con tanto di rampe e percorsi in mezzo agli ulivi sepolti:

    401639_4524577123975_2105765301_n.jpg
    Ultima modifica di alessandrosilvestri; 03/01/2014 alle 16:03

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •