Termometro montato. Dopo un'oretta di pioggia è tornata neve.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
49.9 km/h V.Abete e +16.5°C in max
43.5 km/h Zona Palas e +16.7°C in max
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
..freschino sul Nord-Est degli States
gfsnh-2014010412-1-66.png
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Gazza, come promesso: 64.4 km/h appena toccati nella Stazione di Via Abete
Magre, anzi, ventose consolazioni....\fp\\fp\
![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Ciao a tutti!
Di seguito, per chi fosse interessato, troverete il link al reportage sul mio viaggio (assieme alla moglie) nella Lapponia finalndese fatto pochi giorni fa, corredato da 187 foto.
Lapponia finlandese - dicembre 2013: un viaggio nel grande Nord.
Ciao.
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
ARPA ...
emissione di venerdì 03 gennaio 2014 Previsione per la settimana compresa fra lunedì 13 e domenica 19 gennaio 2014
Si prevede un abbassamento latitudinale dei flussi atlantici perturbati, flussi che continueranno ad interessare anche la zona mediterranea. Questo tipo di circolazione determinerà condizioni di tempo prevalentemente umido e perturbato sulla nostra regione con precipitazioni abbondanti sui rilievi appenninici. Il tipo di massa d'aria di origine marittima confinerà le nevicate nella parte più alta del settore appenninico. Precipitazioni sopra la media sul settore appenninico, nella media o inferiori in pianura. Temperature sopra la norma. Prossimo aggiornamento martedì 7 gennaio.
Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 20 - domenica 02 febbraio 2014)
Successivamente si prevede un tipo di tempo che continuerà ad essere caratterizzato da masse d'aria provenienti dal settore atlantico e quindi relativamente miti. Verso fine mese possibile formazione di una una zona di alta pressione sul Mediterraneo con aumento della stabilità. Temperature ancora superiori alla media. Precipitazioni inferiori alla media. Prossimo aggiornamento martedì 7 gennaio.
pit stop in bici in un bar a montegridolfo...
entra una siora con guimbotto, guanti e colbacco (fuori +12 garbino).....brrrrrrr che freddo oggi ! (assist)
io....ah di è dall'85 che non faceva un freddo cosi....
lei...ah si, ci credo!
il barista....valà che qndo arriva il freddo degli stati uniti ve ne accorgerete!
io...perchè? arriva qua per forza?
barista....ma come...non lo sai che al massimo entro 15 o max 20 gg che nevica là arriva anche in Italia??!!
io...ma sa dit? tan ci a post allora? mica è scontato...
scommesso brioche + caffè ! stem da veda ma sento di vincere facile \as\
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Segnalibri