Pagina 2 di 54 PrimaPrima 12341252 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 537
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 1-5 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da snoww Visualizza Messaggio
    Date per assodate le spolveratine domani 5/7cm medi in prealpi sopra i 1000/1200m (meno per me in Dolomiti fino ad arrivare a tracce su Dolomiti settentrionali), lo sguardo va inevitabilmente verso Sabato/Domenica.
    Situazione di partenza ovviamente MOLTO migliore dell'episodio di una settimana fa a livello di temperature con però la metà (o anche meno) di forza precipitabile come cumulato finale ma soprattutto meno forza come rate di caduta.
    Ci saranno più vallate dell'ultima occasione dove la neve terrà fino a 1000m, magari non neve asciutta con t° negative ma comunque neve, favorite saranno quelle solitamente più fredde/riparate dallo scirocco, ma ribadisco per me sarà una nevicata più generalizzata in valle di una settimana fa.
    Vedo molto bene in questa occasione specifica e la dò quasi per scontata una bella nevicata tutti i fondovalle settentrionali anche a quote sotto i 1000m (Val pusteria per citarne una) dove secondo me avremo il giusto mix temperature/precipitazioni per una bella nevicata.

    Ci tengo a dire previsione fatta a naso visto che non ci sono lam seri ad oggi in tal senso, ma solo considerando il cuscino/sacca fredda costruita.

    Ciao da Snoww

    PS Non vedo i bollettini regionali (Dolomiti Meteo) voi?

    Nemmeno io,sito Arpav down da stamattina!!

    Da quel che vedo le isoterme per il prossimo peggioramento sono anche più calde di quello del 25-26 dicembre.\fp\

    La differenza la potrà fare qualche sacca di aria fredda che potrebbe portare ad accumuli localmente superiori in alcune valli.

    Al momento per prealpi e buona parte dei fondovalle Dolomitici centro-meridionali al di sotto dei 1400m si prospetta una prevalenza di precipitazioni piovose,tuttavia concordo che al momento non ha senso fare alcuna considerazione dettagliata.

    Venerdi mattina si capirà in che condizioni termiche usciremo dopo lo pseudo-peggioramento di domani!

    Buon anno Simo!
    Always looking at the sky

  2. #12
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 1-5 Gennaio 2014

    A questo punto spero veramente nel cutoff perché una roba simile a gennaio tutta con zt over 2000 non si può nè vedere nè sentire.
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs10214.gif

    Ben oltre le grigliate con la simmenthal...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 1-5 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    A questo punto spero veramente nel cutoff perché una roba simile a gennaio tutta con zt over 2000 non si può nè vedere nè sentire.
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs10214.gif

    Ben oltre le grigliate con la simmenthal...
    Bestia che carica il 12z!!!

    Sacrificherei volentieri la metà di quelle precipitazioni per avere isoterme simili a quelle prospettate fino a ieri sera!

    Con Reading si poteva paventare uno ZT mai oltre i 1400m, più che sufficiente a garantire buona neve in fondovalle fino a 800-1000m

    In ogni caso, riparliamone venerdì. Troppe discordanze tra GM Europei e Americani o anche tra un run e l'altro!

    Il peggioramento di Natale é stato inquadrato con buona precisione già con 3-4 giorni di anticipo, oggi invece non vedo nessuna linearità nelle uscite modellistiche.

    Buon 2014 Massimo!
    Always looking at the sky

  4. #14
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 1-5 Gennaio 2014

    Sempre più scettico sull'effettiva concretizzazione del peggioramento....


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #15
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 1-5 Gennaio 2014

    E comunque le quote alte sono sistemate.
    Basta con questi peggioramenti settembrini del kaiser.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di snoww
    Data Registrazione
    29/12/03
    Località
    molvena (vi) 225m
    Messaggi
    520
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 1-5 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    A questo punto spero veramente nel cutoff perché una roba simile a gennaio tutta con zt over 2000 non si può nè vedere nè sentire.
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs10214.gif

    Ben oltre le grigliate con la simmenthal...
    Secondo ME, se precipiterà la metà di quei mm sarà già un miracolo.
    Il che vorrà dire meno precipitazioni ma anche meno scaldata.
    Ribadisco comunque ad ora sono tutte supposizioni e nulla più sulla Q.N mentre sull'effettiva portata del peggioramento sono abbastanza convinto che non sarà cosi forte, non è un cavo con grosse potenzialità.

  7. #17
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 1-5 Gennaio 2014

    Ci sono almeno 7 clusters da cut-off con pochissimi mm e forte richiamo sciroccale.
    Meteociel - Panel GEFS
    Non dite che non ve lo avevo detto.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di snoww
    Data Registrazione
    29/12/03
    Località
    molvena (vi) 225m
    Messaggi
    520
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 1-5 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    E comunque le quote alte sono sistemate.
    Basta con questi peggioramenti settembrini del kaiser.
    Lo dici anche..... qui in versante Prealpino (perdonatemi leggero off topic) la disperazione o se preferite il marrone regna sovrano.....
    Qui noi a differenza di voialtri che a volte vi salvate con queste configurazioni siamo MORTI.
    Ecco perché per noi un tempo atlantico e sciroccate annesse non è mai ben visto.... questa roba qui ci piace (e tanto pure) in Ottobre/Novembre con le metrate annesse... ora vogliamo altra roba che se da una parte è vero che non porta mai grossissimi quantitativi, dall'altra almeno ti fa vivere la parola Inverno.
    Solo questione di gusti o effettivi bisogni alpini/prealpini orientali Triveneti?
    Ecco perché tra l'owest italiano e l'est non si potrà mai andare d'accordo Meteorologicamente parlando, a me di sicuro non la toglie nessuno sta convinzione.

  9. #19
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 1-5 Gennaio 2014

    comunque credo che la qn non sia così scontata, ci saranno sacche fredde che per natale non c'erano.
    credo che per sabato l'inizio peggioramento ha buone possibilità di essere nevoso per alcuni fondovalli.
    PS: per doma il 12z mette più mm.
    PPS: siamo in negativo ora qui nei bassifondi trentini

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 1-5 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Ci sono almeno 7 clusters da cut-off con pochissimi mm e forte richiamo sciroccale.
    Meteociel - Panel GEFS
    Non dite che non ve lo avevo detto.
    apposto\fp\
    Always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •