[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Per ora la stazione della provincia con più mm è Villa di Tirano con 31,5mm!!!... Questo dato dice tutto sull'incredibile perturbazione che ci sta colpendo!
Diego
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalo continui blackout nella parte alta di S.Nicolò e Teregua
![]()
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Ma è acqua e neve o ho le allucinazioni? Febo che dici?![]()
Sono salito in trivigno oggi pomeriggio via S.Cristina. Primi splatter a villa di tirano, in ci a al S Cristina/piangembro mista, trivigno bassa molto bagnata ma neve, vera neve solo dai 1700/1800.
Al ritorno trovo bello bianco e neve asciutta in piangembro, mentre a trivigno bassa era umidissima... Poi neve fino in aprica, versante bs, man mano che percorrevo il paese la neve diventava acqua fin verso la discesa a valle. Omotermia incredibile, 1º di differenza in 1300mt
Appena rientratoFoto fatte male con il CELL ma rendono, il metro e' su tetto auto...
![]()
Progetto fantasioso…
Fra poco dovrebbe temporaneamente cessare.
Poi ripresa delle precipitazioni in nottata, con altra bella pioggia soprattutto nelle prime ore della mattinata di domani; dopodiché nel pomeriggio interverranno le prime schiarite.
Acqua a secchiate un dì ogni dieci/quindici giorni. E per il resto sole a palla e clima mite in versante. Che chiedere di più? Un po' di cuscinetto prima. Ma sarebbe un po' come avere la botte piena e la moglie ubriaca...
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Primi fiocchi tra la pioggia in questo istante, prima qui solo splatters![]()
Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03
Segnalibri