Pagina 28 di 32 PrimaPrima ... 182627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 317
  1. #271
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Fiiiiii
    Va beh ma credo che sopra i 1500 m, almeno 20-30 cm poi li avrà messi, no!?
    Mamma mia che roba quest'oggi la quota neve, dalla neve fino a Chiavenna fino a 1700 m in altre zone. Facile da modellare la T nelle valli alpine....
    Il nivometro dell'Arpa al Palù, quello a oltre 2100 m di quota (per andare a campolungo) indica circa 40 cm di fresca, quello sito a circa 200 m più in basso indica 30 cm di fresca.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #272
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    In pochi minuti T aumentata anche qui a +2.5, causa forse ad una improvvisa brezza da NE con raffiche anche di 5-6 km/h: di solito soffia cosi' quando c'è SE in quota !
    Il rialzo termico ha raggiunto anche il fondovalle ora
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  3. #273
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Il nivometro dell'Arpa al Palù, quello a oltre 2100 m di quota (per andare a campolungo) indica circa 40 cm di fresca, quello sito a circa 200 m più in basso indica 30 cm di fresca.

    Male, credevo meglio...immagino quindi a Chiareggio solo una ventina.\fp\\fp\\fp\


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  4. #274
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Per il Ceppi...
    Questo quanto so per l'alta valle... Cepina 32cm, Oga 34cm, S. Caterina 20cm, Livigno 26cm...
    Sul CML scrivono valori diversi...

    Mi sembra un po' strano il dato di Santa e Livigno che riporti.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  5. #275
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Male, credevo meglio...immagino quindi a Chiareggio solo una ventina.\fp\\fp\\fp\
    Chiareggio potrebbe fare storia a se, però

    Intanto qui ora autentico monsone in atto, pazzesco !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #276
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    I Barchi sono sui 1650mt.....infatti mi puzzavano i soli 15-20cm fradici di Campo Franscia...eh , purtroppo sono saltate le medie quote nel pomeriggio....si son salvati solo dai 1700mt. in sù, con variazioni a seconda delle varie zone e dell'entità delle preci (Prato Valentino ad esempio sempre neve, con limite neve pioggia a 1600mt)

    Eh ma anche se rimane sempre neve non accumula lo stesso con certe temperature, per vedere neve un po invernale mi sa che bisogna salire a 2000/2200m
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #277
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Sul CML scrivono valori diversi...

    Mi sembra un po' strano il dato di Santa e Livigno che riporti.
    Anche a me...mi sembra veritiero quello di Oga, visto come nevicava veramente forte in giornata...quelli di Livigno e Santa Caterina, a meno di preci nettamente inferiori, mi lasciano qualche dubbio
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  8. #278
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Eh ma anche se rimane sempre neve non accumula lo stesso con certe temperature, per vedere neve un po invernale mi sa che bisogna salire a 2000/2200m
    Già...

    A 2000mt. ha messo giù 30cm o poco più per 30/40mm di precipitazione liquida...

    Malghera live, nevica fitto e bagnato anche a 1950mt \as\.....ho passato più di una notte in quel rifugio... bellissima webcam....

    2.jpg
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  9. #279
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Sul CML scrivono valori diversi...

    Mi sembra un po' strano il dato di Santa e Livigno che riporti.
    Dici quelli riportati da un forumista?
    I dati ufficiali li trovi sulla pagina "estremi rete CML del 4/1/14", quelli inseriti li sono i dati ufficiali rilevati dai collaboratori delle stazioni dislocate... Comunque provo a sentire il collaboratore per qualche conferma.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #280
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Anche a me...mi sembra veritiero quello di Oga, visto come nevicava veramente forte in giornata...quelli di Livigno e Santa Caterina, a meno di preci nettamente inferiori, mi lasciano qualche dubbio
    A Livigno ha fatto poco oltre 30mm e ho visto nevicare con quasi +1°... Non ci vedo grandi stranezze, per Santa invece chiedo conferme.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •