Pagina 2 di 32 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 317
  1. #11
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Dicembre a Rasura:
    Temperatura media: +4.7° (+3.4° sopramedia degli ultimi anni)
    Precipitazioni: 171.5mm (circa +120% sulla media degli ultimi anni e +170% sulla media storica!)
    Neve fresca: 6.5cm (media ultimi anni 45cm)
    Conclusioni: Dicembre folle, temperatura pesantemente sopramedia, meteo Svizzera parla di uno dei Dicembri più caldi della storia per le zone di montagna! Precipitazioni estremamente abbondanti con il giorno di Natale che ha visto registrarsi la più forte perturbazione invernale di sempre con quantitativi estremi in sole 24 ore...
    Insomma un Dicembre con connotati pienamente autunnali!

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #12
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    Luigi ma che mappe stai guardando?

    Epifania?

    Allegato 342276

    Se intendi sabato/domenica direi che puoi stare tranquillo... nessuna neve poi rovinata dalla pioggia, direttamente pioggia e con +4°C da te

    Domani potrebbe essere l'unica occasione nel breve/medio termine.

    No intendevo sabato e domenica.
    Scusa mi ha confuso il fatto che oggi qui si e' parlato,del presepe vivente che si svolgera' alla epifania,e si parlava appunto che questa manifestazione si svolgeva domenica.Quindi ho collegato il fatto, domenica e' il gg.della Epifania \fp\
    Invece in realta' questa celebrazione non la fanno Lunedi' giorno della epifania ma l'anticipano a domenica per i turisti.
    Quindi pensavo che l'epifania era domenica.
    Comunque tornando a noi sto' tenendo d'occhio le mappe che posta Meteo it di tutti i tipi ed in particolar modo quelle delle temperature e delle precipitazioni.
    Le orarie danno 0°C.a 2mt. dal suolo da inizio precipitazioni verso le h.3 fino alle h. 18.
    Quindi teoricamente neve a fondovalle per tutto il tempo.
    Quelle di sabato invece dalle configurazioni previste sembra che si inizia con neve ma si finisce con pioggia pero' meteo it assicura anche in quella occasione neve fino a fine episodio.
    Credo che non riguardera' noi, Valtellina e tua Valsassina ma come al solito sara' neve fino alla fine piu' che altro in Valchiavenna quota attorno ai 1000mt. come solito fare.
    Anche per il fatto che tra una perturbazione e l'altra il tempo e' breve e l'aria non fara' in tempo a seccarsi per agevolare al fiocco di venire giu' a queste quote.
    Nell'intervallo tra le due i cieli rimarranno coperti ed anche le temperature forse saranno altine.
    Ho paura che ancora una volta noi ci beccheremo pure il S.Est.come solito fare quando si forma un minimo sul Mar Ligure e come dici tu 3°C. a 850hp.
    Almeno io la vedo cosi'
    Spero che questa sera i cieli tornano ad essere sereni come detto oggi.
    Quindi buone probabilita' per neve domani fino al fondovalle.
    Poca ma buona per un paesaggio solamente imbiancato,vedendo che le Cosmo hanno accorciato gia' il tiro.
    Speriamo che non lo accorcino ancora.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  3. #13
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Poca ma buona per un paesaggio solamente imbiancato,vedendo che le Cosmo hanno accorciato gia' il tiro.
    Speriamo che non lo accorcino ancora.
    Vabbè visto che è insperato, comunque fare 7 mm "solidi" ci farei la firma domani

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Per sabato, temo uno ZT a 2000 metri già al mattino, soprattutto per le Orobie



    Rmgfs663.gif

    Certo la fase clou potrebbe essere domenica notte/mattina e potremmo andare anche oltre i 2000...

    Rmgfs933.gif


    altra bella botta di mm comunque

  5. #15
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Meteo svizzera ha aggiornato la scheda "pericoli" prevedendo a basse quote dai 5 ai 10 cm di neve.
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  6. #16
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ibios Visualizza Messaggio
    Meteo svizzera ha aggiornato la scheda "pericoli" prevedendo a basse quote dai 5 ai 10 cm di neve.
    Potrebbero essere più precisi però, basse quote può voler dire tutto o niente.
    Dai, speriamo di vedere qualche cosa almeno per iniziare bene l'anno.


  7. #17
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Secondo meteoblue ha tolto le precipitazioni che aveva previsto fino a questa mattina per h.3 della prossima notte e le ha rimandate alle h.22 di domani sera..
    Cosmo vede precipitazioni dalle h10 di domani mattina.
    Ho paura che alla fin fine saranno proprio bricciole se continuano cosi'.
    Radar non promette nulla di imminente.
    Intanto cieli sereni e T.-0,1°C.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  8. #18
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ibios Visualizza Messaggio
    Meteo svizzera ha aggiornato la scheda "pericoli" prevedendo a basse quote dai 5 ai 10 cm di neve.
    Si, domani lungo il fondovalle qui si dovrebbero avere tali accumuli, mentre sui versanti un 15-20 cm potrebbero anche cadere, in special modo lungo le Orobie.

    X il weekend replay di Natale.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #19
    Bava di vento L'avatar di panzfabio
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Tirano (So)
    Messaggi
    164
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Si, domani lungo il fondovalle qui si dovrebbero avere tali accumuli, mentre sui versanti un 15-20 cm potrebbero anche cadere, in special modo lungo le Orobie.

    X il weekend replay di Natale.

    1/3 cm a Tirano, 3/5 sondrio e bassa valle esclusa Morbegno, 10/15 Rasura

  10. #20
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Si, domani lungo il fondovalle qui si dovrebbero avere tali accumuli, mentre sui versanti un 15-20 cm potrebbero anche cadere, in special modo lungo le Orobie.

    X il weekend replay di Natale.

    Infatti Binaghi nell'ultima edizione della meteo ha parlato di precipitazioni "significative" per le valli al sud delle alpi
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •