Pagina 12 di 32 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 317
  1. #111
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Ho buttato giù un'idea di quello che penso possa fare...

    "Domani precipitazioni generalmente moderate, localmente anche abbondanti lungo il crinale Orobico, limite neve dapprima sui 1000m, localmente a inizio evento per omotermia neve bagnata o mista potrebbe raggiungere anche il fondovalle, entro sera in Valtellina il limite neve si alzerà fin verso i 1400/1600m circa, mentre si manterrà sotto i 1000m in Valchiavenna. Previsti circa 50-70cm di neve fresca a 2000m sulle Orobie, 40-60cm su Valchiavenna e circa 20-50cm in alta Valtellina".

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #112
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Ho buttato giù un'idea di quello che penso possa fare...

    "Domani precipitazioni generalmente moderate, localmente anche abbondanti lungo il crinale Orobico, limite neve dapprima sui 1000m, localmente a inizio evento per omotermia neve bagnata o mista potrebbe raggiungere anche il fondovalle, entro sera in Valtellina il limite neve si alzerà fin verso i 1400/1600m circa, mentre si manterrà sotto i 1000m in Valchiavenna. Previsti circa 50-70cm di neve fresca a 2000m sulle Orobie, 40-60cm su Valchiavenna e circa 20-50cm in alta Valtellina".

    Che ci frega è l'umidità toppo alta siamo quasi tutti oltre il 95%
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  3. #113
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Era salito col padre a sistemare la webcam, purtroppo la sua passione per la motoslitta, e un poco d'incoscenza l'hanno fregato.

    Tornando alla meteo, ho visto delle cosmo pesanti e per l'AV, roba da SW sparatissimo.
    Poco? Un bel pò tanto di incoscienza.....

    Non so se è avvenuto dentro in Val di Sacco verso i Laghi o dalla parte del Lago di Malghera, ma in ogni caso tagliare la neve con le motoslitta dopo una nevicata abbondante e con la neve ancora non assestata...è un pò tanto da incoscienti. Può conoscere a memoria il posto quanto vuoi, ma non bisognerebbbe mai decidere di correre questi rischi.

    Un incidente del genere ti lascia pochissime possibilità di sopravvivenza, e purtroppo la sua agonia si è conclusa dopo qualche giorno.

    Dispiace molto, per la sua famiglia e la passione per la montagna e la gioia di vivere di questo ragazzo.

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  4. #114
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Ho buttato giù un'idea di quello che penso possa fare...

    "Domani precipitazioni generalmente moderate, localmente anche abbondanti lungo il crinale Orobico, limite neve dapprima sui 1000m, localmente a inizio evento per omotermia neve bagnata o mista potrebbe raggiungere anche il fondovalle, entro sera in Valtellina il limite neve si alzerà fin verso i 1400/1600m circa, mentre si manterrà sotto i 1000m in Valchiavenna. Previsti circa 50-70cm di neve fresca a 2000m sulle Orobie, 40-60cm su Valchiavenna e circa 20-50cm in alta Valtellina".

    Sono sostanzialmente d'accordo

  5. #115
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ibios Visualizza Messaggio
    Che ci frega è l'umidità toppo alta siamo quasi tutti oltre il 95%
    Sì certo infatti è pressochè impossibile vedere neve vera sotto i 1000m circa, ma fiocchi nella pioggia moderata o rovesci di neve molto bagnata inizialmente credo possano scendere anche molto sotto i 1000m per omotermia. Certo una volta esaurita questa fase iniziale il limite si collocherà oltre i 1400m circa.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  6. #116
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Omotermia a manetta, 40cm a sondrio!
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  7. #117
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Omotermia a manetta, 40cm a sondrio!
    Perchè limitarsi a 40 cm ?





    Qui oggi comunque giornata ben invernale con estremi di -4.1/+2.3°: neve che praticamente non si è mossa !

    Personalmente credo ad una QN al massimo sui 1400 m nella serata di sabato, prima potrebbe scendere anche ben più sotto mentre domenica mattina non escludo una chiusura con neve nuovamente in veloce calo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #118
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Io sono pessimista, come spesso mi capita.

    Qui a Castionetto sembra sia accesso un fornelletto qsta sera +3.2° ...la stazione Cml è la più calda di tutta la Provincia assieme a quella di Civo (+3.6°) ! (probabilmente è presente uno strato molto caldo tra i 600 e gli 800mt. di quota, ed è quello che ci fregherà!

    Qui da me +2.8°, in massima ovviamente.

    Facendo un rapido rs direi che le quote over 1500mt. questa volta sono in una botte di ferro, ergo neve/nevone abbondante in montagna con speriamo giù mezzometro di fresca a quelle quote.

    Sotto sarà molto dura...anche per le quote 1000-1200mt.

    L'unica differenza in positivo potrebbe essere sempre neve sopra i 1400/1500mt.

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  9. #119
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Pioggia debole +2,4°C... nebbia ma temo QN già a 1400/1500 metri.

    Cosmo anche per domattina non scherza comunque

    grande.gif

  10. #120
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting: Valtellina-Orobie-Lario: dal 01 al 05 Gennaio 2014

    Inizio precipitazioni da alcune ore con neve sopra i 1600mt.
    Poi leggera discesa a 1400mt.
    Sale e scende.
    Qui in basso pioggia intensa con T.1,6°C.
    Teoricamente se qui ci sono 1,6°C. almeno a 1200mt. dovrebbe nevicare.
    Ma purtroppo non e' cosi'.
    Altre sacche d'aria calda in quota che vanno e che vengono per le ns. zone.
    Ecco adesso vedo da addirittura che piove a 1800mt.
    Dieri che ieri siamo stati tutti abbastanza ottimisti sulla Q.N.
    Abbiamo ereditato un inverno pazzo e ce lo stiamo portando dietro anche quest'anno.
    Non escludo entro domani smottamenti di vario genere e frane,vedendo che la neve caduta ieri si somma alla pioggia che sta cadendo.
    Pluvio a 8mm.
    Comunque c'e' da dire guardando le webcam ch 'e' solo da questa parte che piove fino in alto.
    A parte la valchiavenna quella si sa' ch'e' un caso a parte ma vedo Chisa sotto i 1000mt. che nevica ed ovviamente anche ad Aprica.
    Quindi sostanzialmente la mappa delle temperature di meteosvizzera ci avevano azzaccato che sostanzialmente lo 0.°C. rimaneva da Sondrio in su' piu' o meno.
    Ciao.luigi
    Ultima modifica di luigi; 04/01/2014 alle 09:29
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •