
Originariamente Scritto da
Fabry74
come darti torto!!!...il freddo estremo di per se non serve, anzi è dannoso per la natura e per il portafogli (riscaldamento)...ma serve il freddo giusto per creare le condizioni favorevoli per avere la neve al piano...se arriva molto freddo, una successiva perturbazione sciroccale ci metterà più tempo a far salire sopra lo 0°C la temperatura, rispetto a una situazione preesistente già piuttosto al limite termicamente...tradotto in soldoni più c'è freddo preesistente intrappolato nel catino padano, più è garantito che le precipitazioni successive si mantengano di tipo solido e non girino in pioggia.
Nei prossimi giorni, da quel che si può vedere dalle mappe, non entrerà un gran che di freddo, ma il tutto è ancora piuttosto nebuloso...ogni modello dice la sua, i vari aggiornamenti di ogni singolo modello spesso cambiano in modo pesante le loro vedute, quindi è veramente ancora troppo presto per fare previsioni e pensare a quello che sarà. Certo è che gli ingredienti buoni non mancano...se i vari tasselli in incastrano nel modo giusto, ci possono essere buone potenzialità nevose per il nostro angolino occidentale, che è uno degli ultimi baluardi del freddo quando soffia lo scirocco.
a tal proposito trovo molto interessanti le mappe di
ECMWF, che tra i vari modelli si mostra il più stabile tra i suoi vari aggiornamenti e mostra cose interessanti...la colata venisse un po E-shiftata non sarebbe male, anzi....però ci sarebbe una bella ostrata/sciroccata, con una discreta tenuta termica nel ns catino padano occidentale...poi se c'è più ostro che scirocco tiene ancora meglio. Inoltre bisogna considerare che se fosse confermata la configurazione oggi proposta, l'aspetto termico sarà uno degli ultimi a esser ben chiarito, in quanto i modelli a tale distanza temporale fanno un po fatica a prevedere le termiche a livello microclimatico...maggior chiarezza si avrà non prima di 2/3 giorni dall'evento, e spesso si è notato che i modelli nel medio termine sottostimano l'entità del freddo, per poi aumentarlo a ridosso dell'evento
ECM1-192.GIFECM1-216.GIF
Immagine
Immagine
Segnalibri