peraltro le temperature minime registrate la scorsa notte sono tipiche della seconda-terza decade di aprile.... e tutto ciò senza garbini o scirocchi... vediamo dove riusciamo ad arrivare...
\fp\\fp\
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
No, almeno non in questi termini. I modelli stagionali buttavano abbastanza male già da novembre (modelli seri eh) salvo qualche rara eccezione, però le ipotesi erano: partenza discreta (anticipata poi nei fatti a fine novembre), orridume nella fase centrale della stagione e qualche decente prospettiva dopo metà/20 gennaio (non chissà che ma almeno qualche episodio dignitoso). Premesso che sulla seconda metà potremmo ancora farcela (anche se a vedere il cartame siamo indietro coi lavori), in questa prima metà della stagione non pensavo a simili anomalie termiche (siamo sostanzialmente in linea col 2006-2007); temevo più un 2000-2001 oppure un 2007-2008, ma non una replica del 2006-2007. Posto che le somme le tireremo a fine stagione, della quale non siamo ancora a metà (ed è bene sottolinearlo), nella prima parte non mi aspettavo un simile scempio.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
avverto sconforto, non siate rinunciatari, rassegnati. Vedrete che ci rifaremo
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Temperatura minima ritoccata a +7,2°c alle 8.54.Originariamente Scritto da geloneve
Ciao.
06z in corso![]()
Nebbia fitta +8.1 min+7.3,ieri altra bella vangata nell'orto con caldo primaverile poi nebbia dalle 16 in poi.
Le gemme dei ciliegi sono molto tenere come il lato di corteccia degli ulivi rivolte a S,le margherite ormai crescono da natale e sempre + insetti volano leggiadri,con alcune vespe!
A Oslo hanno potenziato le linee delle corriere che portano sulle montagne da una corsa al giorno a 3 dato il periodo caldo da 40gg a questa parte x portare gli sciatori alla neve,nelle vicinanze manca la neve e continuerà a farlo anche prossimamente mentre il freddo è finalmente tornato ma senza precipitazioni degne di nota.
In lapponia scesi sotto i -30 con punta minima in quella svedese con -34°.
Che schifo....metereological sadness
Se la zvolla la dis c'un fa gnint, a vag a to l'aglio!
Nello slalom in svizzera problemi con la tenuta dei pali,troppo caldo.
Segnalibri