https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Ovviamente non sono foto scattate in Romagna in questi giorni....
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Massima di ben +15,5° in mattinata e in nottata temp. mai scesa sotto i +10°! Lorixvera in grande spolvero direi, di questo passo possiamo iniziare ad accumulare calore per i primi botti temporaleschi di stagione!
Adesso breve "pausa" di qualche ora con vento da NW, maccaja e temp. scesa a +9,4°, in attesa di altre LP fantasma vaganti per il Mediterraneo che causeranno altre tempeste di garbino non appena si instaurerà un leggero strato inversionale con nebbia e temperature fresche.
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
nuova webcam ora sul grattacielo di Cesenatico....verso nord
Riviera-Romagnola.jpg
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Minima di +7.2° massima di +18.6°\fp\Attuale +10.1° con vento da N ur 75% pressione 1011hpa
![]()
dai ste temp un' è a post
quel che mi duole è che avremo maccaja e nuvole da vendere nei prox 7/10 gg con clima autunnale
febbraio febbraietto corto e maledetto..
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 20 e domenica 26 gennaio 2014
I flussi perturbati atlantici continueranno ad interessare in maniera diretta il bacino del Mediterraneo determinando prevalenti condizioni di tempo perturbato con la possibile formazione di sistemi depressionari sul Mediterraneo anche significativi. Sono previste infatti precipitazioni superiori alla norma, soprattutto lungo la fascia appenninica con quota neve inizialmente ancora alta, ma in progressivo calo nella seconda parte della settimana. Le temperature sono previste in diminuzione per riportarsi attorno ai valori climatologici del mese di gennaio. Prossimo aggiornamento martedì 14 gennaio.
Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 27 gennaio 2014 - domenica 09 febbraio 2014)
Successivamente, pur rimanendo interessati da una circolazione depressionaria in quota che si mostra persistente, dovremmo assistere ad una sostituzione di massa d'aria con l'arrivo di aria fredda da nord nord-est. Tale moderato afflusso si mostra più probabile nell'ultima settimana di gennaio. Temperature complessivamente inferiori alla media. Precipitazioni nella media. Prossimo aggiornamento martedì 14 gennaio.
Segnalibri