Cavolo, sono partito per la montagna e ho lasciato perdere le "mie" serie di giorni sopramedia consecutivi e adesso mi accorgo che siamo anche un bel pezzo in là con la classifica!
1° 19 Ottobre - 26 Novembre 2013: +152.25
2° 14 Agosto - 19 Settembre 2011: +129.15
3° 16 Giugno - 16 Luglio 2012: +117.40
4° 7-28 Maggio 2009: +103.60
5° 11 Novembre - 14 Dicembre 2009: +103.20
6° 25 Luglio - 31 Agosto 2012: +101.20
7° 5 Agosto - 6 Settembre 2009: +100.25
8° 26 Giugno - 24 Luglio 2010: +85.95
9° 19 Dicembre 2013 - 6 Gennaio 2014: +81.20
10° 1-19 Dicembre 2011: +78.00
11° 31 Ottobre - 24 Novembre 2010: +71.15
12° 3-20 Giugno 2009: +65.80
13° 24 Marzo - 12 Aprile 2011: +65.05
14° 24 Dicembre - 25 Gennaio 2013: +63.45
15° 23 Settembre - 15 Ottobre 2012: +63.00
Piazzare una nona posizione destinata a migliorare a circa un mese dalla fine della medaglia d'oro è raccapricciante...\fp\
Per ricordare il significato: i valori sono i gradi di anomalia positiva accumulati in giorni sopra media consecutivi (segnati subito prima). Se l'anomalia media del periodo è inferiore a 1°C allora la serie non viene considerata. In questo modo ho creato una classifica delle ondate di caldo considerando sia durata che intensità
@vigna sarai contento visto che me lo hai chiesto pochi giorni fa quando ancora eravamo ben sotto la 15° posizione!!\as\ L'hai gufata!
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri