Il problema non è tanto l'hp, ma piuttosto una hp calda come questa dopo due settimane praticamente ininterrotte di flussi schifosi oceanici.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
A me comunque 'sto run non dispiace affatto!
Flusso atlantico più blando e hp più solido.
Rtavn1801.png
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Se in Atlantico si chiude la porta come sta tentando di fare potrebbe venire fuori un bel run nel long..
E non vedo trottoloni canadesi....![]()
Se non cutoffasse in Maghreb sarebbe meglio però..
Va beh, prove tecniche..
Premesso che non ho visto niente di approfondito e che ho solo intravisto qualche carta postata da voi...beh, dipende sempre da quello che uno cerca: secondo me il vero freddo rimarrà oltralpe e le possibilità per la neve in pianura saranno ridotte al lumicino...ma è altresì molto probabile che si possa aprire un periodo favorevole a nevicate magari anche abbondanti sulle nostre montagne e a quote diciamo "di sicurezza" (non dico sempre in collina, ma almeno oltre i 1000 m). Magari a qualcuno questo scenario farebbe comunque (legittimamente) schifo, ma rispetto al mix merdoso attuale (prima vomitate atlantiche con QN stellare poi HP calda) direi che sarebbe comunque un'evoluzione positiva...Certo se un pochino di quel freddo decidesse di arrivare anche sulle nostre teste (magari nel momento giusto per interagire con una perturbazione produttiva) sarebbe meglio eh!
![]()
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Che schifus reading!
Segnalibri