Pagina 49 di 65 PrimaPrima ... 39474849505159 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 641
  1. #481
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 7-15 gennaio riuscira' a cambiare registro ?

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Meteotitano ha preso una cantonata colossale solo poche ore fa e ben più grande dei tanto bistrattati Lamma\fp\

    Io me lo guarderei con più distacco del solito
    Ben più grande? Lamma sul 12z di ieri...per questa zona gli accumuli previsti erano gli stessi di Meteotitano

    pcp24hz2_web_2.png

    Lamma su Reading a 12km di ieri, appena meno

    pcp24hz2_web_2 (1).png
    Lamma su Reading a 3km di ieri (ha sovrastimato anch'egli, ma è comunque quello che maggiormente si è avvicinato)

    pcp24hz2_web_2 (2).png

    Stavolta quindi nel brevissimo, è GFS come modello ad aver sbagliato di più e di conseguenza anche i Lam su di questo inizializzati (MeteoTitano). La cosa non mi ha stupito più di tanto visto che non ho quasi mai creduto al peggioramento appena trascorso: avevo ipotizzato per Mondovì pioggia mista neve o, al massimo, 2cm; ha fatto neve debole due orette con 0.3cm di paciugo sui vetri delle auto, quindi esattamente a metà della previsione
    Al di là della scaramanzia, il peggioramento previsto per venerdì invece, ad ora non ha nulla a che vedere con quello trascorso. Qui l'intero passaggio è ben strutturato ed intenso. Le sensazioni, ad oggi, sono quindi positive anche per una buona tenuta termica, specie se andrà consolidandosi la spinta da S-SE vista dal 6z. Continuo a ritenere MeteoTitano il Lam migliore per questa zona insieme alle Lamma a 3km (che però aggiornano praticamente in corso d'evento ) e talvolta all'animazione Landi (che cambia però anch'essa ogni 3 ore, a volte anche drasticamente ).
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  2. #482
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 7-15 gennaio riuscira' a cambiare registro ?

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    +5.9° ur 92%

    Inutile coperta di nubi medio-basse sul Piemonte. Se dovessero permanere anche per la prossima notte potremmo dire addio alle già esigue possibilità di neve al piano
    Qui si gioca il tutto, l'ideale sarebbe una bella schiarita in serata . Domani mattina punto a scendere sotto il grado positivo .

  3. #483
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 7-15 gennaio riuscira' a cambiare registro ?

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Ben più grande? Lamma sul 12z di ieri...per questa zona gli accumuli previsti erano gli stessi di Meteotitano

    pcp24hz2_web_2.png

    Lamma su Reading a 12km di ieri, appena meno

    pcp24hz2_web_2 (1).png
    Lamma su Reading a 3km di ieri (ha sovrastimato anch'egli, ma è comunque quello che maggiormente si è avvicinato)

    pcp24hz2_web_2 (2).png

    Stavolta quindi nel brevissimo, è GFS come modello ad aver sbagliato di più e di conseguenza anche i Lam su di questo inizializzati (MeteoTitano). La cosa non mi ha stupito più di tanto visto che non ho quasi mai creduto al peggioramento appena trascorso: avevo ipotizzato per Mondovì pioggia mista neve o, al massimo, 2cm; ha fatto neve debole due orette con 0.3cm di paciugo sui vetri delle auto, quindi esattamente a metà della previsione
    Al di là della scaramanzia, il peggioramento previsto per venerdì invece, ad ora non ha nulla a che vedere con quello trascorso. Qui l'intero passaggio è ben strutturato ed intenso. Le sensazioni, ad oggi, sono quindi positive anche per una buona tenuta termica, specie se andrà consolidandosi la spinta da S-SE vista dal 6z. Continuo a ritenere MeteoTitano il Lam migliore per questa zona insieme alle Lamma a 3km (che però aggiornano praticamente in corso d'evento ) e talvolta all'animazione Landi (che cambia però anch'essa ogni 3 ore, a volte anche drasticamente ).
    Curioso notare come per la mia zona abbiano tutti sotto stimato invece .
    Possibile una componente più da SW alle quote medie Gabriele ?

  4. #484
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 7-15 gennaio riuscira' a cambiare registro ?

    Bersezio oggi: foto scattata praticamente da casa mia.
    La neve che cade con -5°C ha il sapore della meraviglia.


  5. #485
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 7-15 gennaio riuscira' a cambiare registro ?

    Dunque con questa carta, (ma mi sono promesso con Gabri e i ragazzi che non mi svenavo a farmi venire il male al fegato per la neve al piano si, la neve al piano no ) TUTTO, e dico TUTTO l'appennino ligure piemontese e le alpi liguri vedrebbero solo pioggia in gran quantità. Ebbene, qui mi fermo.
    Dico solo che dove oggi veniva visto zero termico a 1600metri ha nevicato con accumulo fino a 300 metri di quota. Per cui, va bene il modello, ma ragazzi, facciamo vedere quanto siamo noi bravi conoscitori dell'orografia e dei limiti intrinseci dei modelli stessi. Altrimenti con quel set da trucco di mascara di colori che si vede qua sotto, verrebbe da piangere. Forza e coraggio, chi vuol cimentarsi in una previsione sarà letto dal sottoscritto con attenzione, ma non mi sbatterò più di tanto a finalizzare una previ per la mia zona. Lascio fare a Tommaso, sebbene la mia visione del peggioramento appena transitato ha trovato buon riscontro analizzando poi ai fini pratici l'andamento. E via con la carta


  6. #486
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 7-15 gennaio riuscira' a cambiare registro ?

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Dunque con questa carta, (ma mi sono promesso con Gabri e i ragazzi che non mi svenavo a farmi venire il male al fegato per la neve al piano si, la neve al piano no ) TUTTO, e dico TUTTO l'appennino ligure piemontese e le alpi liguri vedrebbero solo pioggia in gran quantità. Ebbene, qui mi fermo.
    Dico solo che dove oggi veniva visto zero termico a 1600metri ha nevicato con accumulo fino a 300 metri di quota. Per cui, va bene il modello, ma ragazzi, facciamo vedere quanto siamo noi bravi conoscitori dell'orografia e dei limiti intrinseci dei modelli stessi. Altrimenti con quel set da trucco di mascara di colori che si vede qua sotto, verrebbe da piangere. Forza e coraggio, chi vuol cimentarsi in una previsione sarà letto dal sottoscritto con attenzione, ma non mi sbatterò più di tanto a finalizzare una previ per la mia zona. Lascio fare a Tommaso, sebbene la mia visione del peggioramento appena transitato ha trovato buon riscontro analizzando poi ai fini pratici l'andamento. E via con la carta

    Immagine
    Mi sbilancio io:
    colline nord astigiano qn >= 300 mt

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #487
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 7-15 gennaio riuscira' a cambiare registro ?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Mi sbilancio io:
    colline nord astigiano qn >= 300 mt

    Purtroppo Giorgio è appena uscito un aggiornamento importante di Meteotitano.
    Vedo lo zero termico al suolo su Astigiano e Alessandrino e a circa 4000/4600 metri sul Cuneese. La tua zona potrebbe essere sui 3500metri come sui 100metri. Lo scopriremo solo vivendo.


  8. #488
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 7-15 gennaio riuscira' a cambiare registro ?

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Purtroppo Giorgio è appena uscito un aggiornamento importante di Meteotitano.
    Vedo lo zero termico al suolo su Astigiano e Alessandrino e a circa 4000/4600 metri sul Cuneese. La tua zona potrebbe essere sui 3500metri come sui 100metri. Lo scopriremo solo vivendo.

    Immagine
    E' la morale del sabato del villaggio.
    il bello è l'attesa

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #489
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 7-15 gennaio riuscira' a cambiare registro ?

    Purtroppo metter mi piace è riduttivo ma non posso far altro.
    Ahahahah:D:eek:
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  10. #490
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 7-15 gennaio riuscira' a cambiare registro ?

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Purtroppo Giorgio è appena uscito un aggiornamento importante di Meteotitano.
    Vedo lo zero termico al suolo su Astigiano e Alessandrino e a circa 4000/4600 metri sul Cuneese. La tua zona potrebbe essere sui 3500metri come sui 100metri. Lo scopriremo solo vivendo.

    Immagine
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •