Ti rispondo io che sono il gestore della stazione di Muro. La stazione è perfettamente a norma. La stazione di Muro è in una sezione della valle ( Valsesia ) piu' ampia rispetto a quella di Pila. Le differenze di temperature minime ci sono sempre state. Cosi' come nelle massime Pila è sempre piu' bassa.
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Stavo per dirti "chiedi a Diego che e' roba sua"ma vedo che e' arrivato come un fulmine
Direi che puo' starci come idea quella di un maggiore raffreddamento notturno da irraggiamento favorito dall'ampiezza della valle.
Comunque ci sono zone davvero particolari tra Valsesia e Valsessera. Tipo Crevacuore e' mediamente (a naso) un paio di gradi meno di Borgosesia ma a volte vedo gradienti di 5-6°. L'ultima volta che ha fatto un po' di föhn nelle vacanza di natale ho visto 5° di gradiente tra l'ingresso di Borgosesia (Rondo') e il Ponte di Aranco (sara 1km scarso).
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Cosmo vede discrete precipitazioni dalle 19-20...prima solo robetta debole
Temo però che come al solito ritratterà tutto
Bielmonte -1.9°, fascia collinare sui 4° a 500m, qua sopra i 5°
sta facendo ciò che serve per NON far nevicare in basso,piovini alternati a pause e via!
peccato,stamattina c'era un'omotermia notevolissima tra la piana e i 600mt di quota...si viaggiava tra 0 e 1°.![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Notavo dalla stazione di Pila una scaldata notevole al suolo in tarda mattinata.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri