Devo farti i miei complimenti...veder piovere con -0.1 è una performance degna di Briona
Ciao brionese
Stamattina era acquaneve nonostante Rocco Borino di ieri...sarebbe bastato che non sborinasse o che ci fosse qualche precipitazione in più, intesa come rain rate, e la si vedeva tutti in barba alle condizioni di partenza
Neve da Novara sud in giù con accumulo
Ci vorrebbe il classico sat ad immortalare la sborinata
Quello che non capisco è che la T in quota a 850 hPa doveva essere da neve ? E invece piove. In ispecie nel Piemonte Settentrionale...
![]()
Valle Mosso in min a 0.8ºC, pluvio fermo, neve.
Ciao ragazzi,
però capiamo un attimo cosa intendete per borino; se pensate al classico flow around derivante da minimi bassi credo siate fuori strada...in questa occasione nessun minimo basso.
Solamente correnti sparate da SW che hanno svantaggiato le zone più occidentali; basta vedere il campionamento degli ultimi 2 giorni di Oropa, che non vede traccia di vento da nord nelle ultime 24 ore (S e SW) -> http://www.osservatoriodioropa.it/me...a/downld02.txt
Il dato di fatto è che questa notte sono mancate le precipitazioni ma la colonna era decente, domani sarà il contrario...d'altronde in situazioni al limite come queste le nostre zone sono solitamente quelle meno "fortunate".
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
titano per domani e la prima mattinata di Domenica.. non male per queste zone..
prec_24h_060.png
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Segnalibri