Pagina 2 di 121 PrimaPrima 12341252102 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 1209
  1. #11
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,170
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Buona settimana a tutti
    fra maccaja nebbia alta e nebbia bassa stamattina...
    gfs ufficiale migliorato soprattutto per la già citata fase long con neve in appennino a quote interessanti...
    sul fanta viene riproposto il freddo secco con modalità che sarebbero termicamente prolifiche solo per zone interne e appennino...
    domani firmo per 2 mm
    min +7.2, attuale +8.1
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    io saro' sincero, non spero minimamente in questo inverno, troppe variabili negative che lo hanno oramai compromesso
    sono probabili sfuriatine in periodi oramai pre-primaverili ma l'inverno vero e' morto e defunto.
    certo siamo al 13 gennaio ma i segnali sono inequivocabili ed e' la stessa natura ad inviarceli

    intanto per me rimane l'inverno piu' noioso, grigio e monotono mai vissuto
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    45
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Visto il primo deciso abbozzo di Orso su Scandinavia e Russia l'unico modo per far sparire certe termiche erano proprio 2/3 entrate atlantiche nel mediterraneo orientale a generare risalite calde sul centro-est Europa...
    Perfetto!!
    Ultima modifica di Simotgl; 13/01/2014 alle 10:16
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  4. #14
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,894
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    io saro' sincero, non spero minimamente in questo inverno, troppe variabili negative che lo hanno oramai compromesso
    sono probabili sfuriatine in periodi oramai pre-primaverili ma l'inverno vero e' morto e defunto.
    certo siamo al 13 gennaio ma i segnali sono inequivocabili ed e' la stessa natura ad inviarceli

    intanto per me rimane l'inverno piu' noioso, grigio e monotono mai vissuto
    nel 2012 dicevi pari pari le stesse cose, vai a guardare le carte
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #15
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,170
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    c'è modo per vivere un inverno diverso..... così mi rifiuto di credere di chiuderlo....\sk\
    vediamo di chiudere la decade magari in maniera più aggraziata di come viene vista ora.... e che magari si parta subito con quello che gfs vede per inizio terza decade.... nel contempo che il canadese lanci le sue bombe nuovamente e poi abbia modo di agire come deve..... consentendo un cambiamento di pattern.... e poi vediamo di entrare in dinamiche a noi positive...
    si può fare ed è più che una misera speranza.....
    io non vendo sta stagione ad oggi che è il 13 gennaio.... ho i conati di vomito.... ma con ottimismo e gaudio attendo come una gestante il parto
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    nel 2012 dicevi pari pari le stesse cose, vai a guardare le carte
    speremma ma ho la vaga impressione che di febbr 2012 nei prox 50 anni ve ne siano pochini.... forse forse i nostri nipoti dei nostri nipoti
    mi accontenterei di un febbario 2005

  7. #17
    Burrasca L'avatar di alessandro_85
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Sarsina (FC)
    Età
    40
    Messaggi
    6,036
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Dai dai che forse tra 7 gg abbiamo le cime sopra i 1400 m ancora bianche

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    ma forse forse.. se fanno le consueta limature alle termiche andam in spiaza..
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  9. #19
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    una gemma


  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Stiamo diventando più piagnucoloni di quelli del Nw quando c'è stato il periodo di invernate pro adriatico....calma e gesso su!
    C.e da dire che non impariamo mai..perché tutti gli inverni da dicembre a gennaio non facciamo altro che lamentarci \as\
    Se facesse un febbraio 2005 riuscirebbe a strapparmi una sufficienza anche quest'anno visto che sarebbe l'ennesimo anno con accumulo nevoso...certo è che termicamente e in termini di pioggia siamo su ottimi livelli di sbocco....e giornate come oggi sono astruse...variazione di temperatura giornaliera non oltre i 2-3 gradi..niente sole e niente nebbia...avessimo immagazzinato un po di freddo alnsuolo sarei stato contento..ma maccaja con quasi 10 grsdi è terribile....

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •