[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Arrivato l'aggiornamento di Meteo Svizzera con previsione di nevicate a bassa quota di 5/10cm![]()
![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Ecco, ho guardato DWD e mi sono trovato previste T in quota di circa +2° rispetto anche solo al 12Z di ieri sera !!![]()
Non capisco questa improvvisa scaldata prevista dal modello, peraltro considerando che erano diversi run che indicava circa -1°/-2° a 850 hPa qui per domani, ed invece....
gmefr-1-24.png
gmefr-1-30.png
gmefr-1-36.png
Mhaaa, veramente strana questa cosa !
C'e' da dire che mi pare gia' cannata in partenza comunque:
gmefr-1-6.png
Questa mattina Fraciscio (tanto x avere una quota paragonabile agli 850 hPa) a quell'ora era in negativo di circa mezzo grado, peraltro con UR ben bassa, quindi non certo oltre +1° come indicherebbe tale mappa !
Vedremo il 12Z di oggi....![]()
Devi pero' guardare "sopra", non qui in basso dove e' logicamente piu' umido: Civo a 700 m. e' ancora con DP negativi, mentre piu' in alto Rasura ha ancora un DP oltre -4° !
Poi, per carita', e' ovvio che siamo e saremo al limite: pero', appunto, possiamo almeno giocarcela a mio parere, questa volta !
Intanto qui cielo che si e' ormai totalmente annuvolato da SSW:
Piateda-Ovest.jpg
T in risalita, con da me ora +1.1°/86% (non male, comunque !)
![]()
Qui ora coperto ma con UR in calo: +2° e DP a -2°, non male x ora !!
![]()
Incredibile...!
Coperto e...fiocchi dal cielo!!!
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Coperto e non precipita nulla. 5.1°C/89%.
![]()
Luca Pozzoni - Lecco Meteo
Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C
Segnalibri